1 min lettura
contributo orfani universitàSebastiano Leo, assessore alla scuola della Regione Puglia, si è reso promotore di una lodevole iniziativa che mira ad incoraggiare la formazione dei più giovani.

La giunta regionale ha accolto e deliberato la richiesta dell'assessore di assegnare un contributo economico alle ragazze e ai ragazzi orfani di uno di entrambi i genitori, con lo scopo di sostenere i loro studi universitari. Il contributo ammonta a 3.500 euro rinnovabili per ogni anno accademico e viene assegnato a coloro che sono in possesso di determinati requisiti, vediamo quali sono.

Contributo per studenti universitari: i requisiti

Si tratta infatti di un'agevolazione non accessibile a tutti. Per ottenerla occorre innanzitutto aver ottenuto un voto non inferiore ai 90/100 agli esami di Stato ed essere in regola con gli esami universitari annuali. Ultimo requisito richiesto è quello di essere iscritti in corso presso una Università, un Istituto di Alta Formazione Artistica e Musicale (AFAM) o presso un Istituto Tecnico Superiore (ITS).
Data pubblicazione 27 Luglio 2022, Ore 9:50 Data aggiornamento 27 Luglio 2022, Ore 9:55
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta