1 min lettura
Erasmus: cinque volte più fondi

Il Miur sumenta in modo sostanziale (sono quasi quintuplicati) i fondi messi a disposizione delle Università per l'Erasmus: l'iniziativa si rvolge soprattutto agli studenti che, senza un intervento di supporto, non avrebbero la possibilità di vivere questa esperienza. Sarà infatti di 150miioni il finanziamento per le borse per il 2014-2016, contro i circa 11 milioni l'anno del triennio 2011-2013. Questo aumento consentirà alle Università di aumentare il numero e l’importo delle borse Erasmus.

L'amore ai tempi dell'Erasmus secondo i ThePills!

LE PAROLE DEL MINISTRO - “Grazie a questo stanziamento - sottolinea il Ministro Stefania Giannini - ci attendiamo almeno il 10% in più di studenti in partenza all’anno. La nascita dell'Erasmus ha segnato la terza rivoluzione europea, una nuova stagione caratterizzata dalla mobilità e dalla circolazione di uomini e di donne. È doveroso incentivare questo tipo di esperienza se vogliamo garantire un curriculum di studi che risponda sempre di più alle aspettative del mondo del lavoro”.

Data pubblicazione 5 Marzo 2015, Ore 15:37 Data aggiornamento 5 Marzo 2015, Ore 16:00
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta