1. Lascia una laurea e il fidanzato per diventare suora di clausura: "Non potevo dire no a Dio"

    A 25 anni, ha detto addio al titolo accademico, all'amore e agli amici per seguire una "chiamata" più forte. Un percorso di fede intenso l'ha condotta a una scelta radicale: la vita monastica nell'ordine della Clarisse
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  2. Nell'uovo di Pasqua dei fuori sede ci sarà di nuovo il caro-trasporti: tornare in Sicilia costa più che andare in America

    Biglietti aerei alle stelle, rincari sugli aliscafi e posti sui treni più economici finiti in pochi minuti. I consumatori insorgono, ma chi deve tornare a casa rischia seriamente di restare a bocca asciutta. A meno che non si decida di investire una somma considerevole.
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  3. Il concorso da ricercatori è per soli uomini: sotto accusa il Policlinico di Messina (che poi rettifica il bando)

    La struttura sanitaria, collegata all'università del capoluogo siciliano, dopo il clamore e le proteste suscitate dalla pubblicazione del bando ha parlato di un errore di scrittura. Ma l'immediata correzione non è riuscita a placare la polemica.
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  4. Copiavano esami all’università, prof delle superiori passava risposte via chat agli studenti: condannato ai lavori utili

    Sono 350 i giorni di lavori utili che dovrà svolgere un professore delle superiori di Genova, condannato per aver passato risposte d’esame tramite WhatsApp e scritto tesi per gli studenti. Anche 23 giovani sono stati coinvolti e messi in prova
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  5. Come fare amicizia all'università? 5 consigli direttamente dagli studenti

    Stringere legami all'università può sembrare una sfida, specialmente se si è timidi o ci si trova ad affrontare gruppi già affiatati. Come superare la solitudine e iniziare a costruire nuove relazioni? Ecco alcuni consigli pratici ricavati da esperienze reali di studenti
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  6. Cervelli in fuga: il piano del Ministero dell'Università per far tornare in Italia i laureati

    Il Ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha lanciato un piano per attrarre i ricercatori che si trovano all'estero, con finanziamenti e opportunità di lavoro. Si parte da un primo finanziamento di 50 milioni. L'obiettivo è rendere il sistema accademico italiano più interessante
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  7. Anno sabbatico post diploma: pro e contro

    Quando si tratta di decidere se prendersi un anno di pausa dopo la Maturità le opinioni si dividono. Un diplomando ha posto questa domanda su Reddit, dando vita a un ricco scambio di idee. Ecco che ne pensano i giovani
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola