1. La tecnica del Palazzo della Memoria per ricordare tutto di un esame

    Come costruire il famoso palazzo della memoria come strategia per preparare al meglio gli esami universitari.
    Giulia.Onofri

    di Giulia.Onofri

  2. Attentati di Parigi: chi erano i ragazzi del Bataclan

    Tra le vittime dell'attentato al teatro Bataclan di Parigi del 13 novembre 2015, tanti ragazzi e ragazze sotto i 26 anni. Studenti e artisti che Skuola.net vuole ricordare con questo elogio fotografico
    Redazione

    di Redazione

  3. I 10 libri da leggere prima di compiere 25 anni

    Se sei prossimo ai 25 anni, non puoi perderti questi 10 titoli di libri che ti aiuteranno ad avere una nuova prospettiva della realtà.
    Redazione

    di Redazione

  4. Statale di Milano, la festa di Halloween è un incubo: rifiuti e sporcizia per tutto l'ateneo

    Festino non autorizzato alla Statale di Milano la sera del 31 ottobre in occasione della festa di Halloween: l'indignazione del rettore di ateneo per le condizioni in cui è stato lasciato l'ambiente universitario
    Giulia.Onofri

    di Giulia.Onofri

  5. Universitari e detenuti, sfida a colpi di rap e retorica: torna il progetto "Guerra di parole"

    "Giochi di parole" giunge alla IV edizione: la sfida rap e retorica tra gli studenti universitari della Statale e i detenuti di San Vittore
    Giulia.Onofri

    di Giulia.Onofri

  6. Sufficienza esami universitari: a quanto corrisponde?

    A quanto corrisponde un voto in trentesimi in termini di giudizio? Il 18 rappresenta la sufficienza? La scala ECTS, nata con altri scopi, chiarisce le diverse corrispondenze fra i diversi voti e i relativi giudizi.
    Giulia.Onofri

    di Giulia.Onofri

  7. Le 8 scuse più stupide che usiamo per non studiare

    La voglia di studiare è volubile. Ci sono, però, delle occupazioni meno nobilitanti di altre che usiamo per non studiare: ecco le più sciocche di tutte!
    Andyb3105

    di Andyb3105