1. Non potranno trasportare più di un passeggero dopo la mezzanotte: la nuova proposta per under 21 e neopatentati

    La pena, per chi viene colto in flagranza di reato è assai seria, soprattutto se il conducente provoca un incidente stradale, con sanzioni che vanno dall’arresto fino a sei mesi e un’ammenda da pagare dagli 800 ai 3.200 euro.
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  2. Bonus Patente under 35, come fare domanda

    Il fondo per il Bonus Patente è finanziato con 25,3 milioni di euro. La misura era già in programma durante il mandato del precedente governo, guidato da Mario Draghi. Per il 2022 sono stati destinati 3,7 milioni di euro, mentre per ogni anno tra il 2023 e il 2026 i fondi messi a disposizione ammontano a 5,4 milioni di euro.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. Va a prendere il figlio a scuola: torna con 2mila euro di multa e auto sequestrata

    A Modena, un genitore va a prendere il figlio in macchina, all'uscita di scuola, ma la sua patente era stata ritirata mesi prima. Veicolo sequestrato e 2mila euro di multa per l'automobilista fermato.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. EICMA 2022: dal 10 al 13 novembre a Milano puoi incontrare i campioni delle due ruote ma anche scoprire e testare tutte le novità in arrivo sul mercato!

    Al via la 79esima edizione della fiera del ciclo e del motociclo. Lasciati emozionare dagli spettacoli dal vivo di EICMA 2022: MotoLive, Start Up, Area Shopping. Questo e molto altro per gli amanti delle due ruote
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  5. La mobilità sostenibile entra a scuola: con GënerationAMI, Citroën insegna agli studenti a “guidare green”

    GënerationAMI è il progetto che coinvolge gli studenti sui temi della sostenibilità ambientale. Perché aiutare il pianeta con una mobilità più verde è un obiettivo che sta a cuore a tutti, anche ai giovani.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  6. Neopatentati, divieto di portare passeggeri dopo la mezzanotte: la proposta

    La modifica si inserirebbe all'interno dell'art. 186-Ter del Codice della Strada e vieterebbe a tutti i neopatentati di guidare con più di un passeggero dalla mezzanotte alle ore 5:00
    Maria Zanghì

    di Maria Zanghì

  7. A 14 anni guida in autostrada con il permesso dei genitori: multa di 4mila euro

    Ai due sono stati contestati la guida senza patente, la guida senza aver raggiunto la maggiore età, l'incauto affidamento del veicolo, con una sanzione complessiva di quasi 4mila euro
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti