
Un genitore va a prendere il figlio in macchina, all’uscita di scuola. Fin qui nulla di insolito o di strano. Peccato però che l’uomo non avrebbe dovuto mettersi al volante, non avendo con sé la patente, revocata tempo prima per un provvedimento della prefettura. Per questo dettaglio non da poco l’automobilista è andato incontro a una pesante sanzione, ovvero una multa salata di 2mila euro e il sequestro della macchina.
-
Leggi anche:
- Caduta del Muro di Berlino: cosa successe il 9 novembre 1989
- Ambiente, Greta Thunberg lascia la lotta? Cosa ha detto
- "Pluribocciato, casinista, signor Nessuno": oggi Nicolò costruisce scuole nei paesi poveri
Va a prendere il figlio e viene multato: cosa è successo
Siamo nei pressi di un istituto scolastico di Modena, alla fine delle lezioni. Un padre 35enne va a prendere il figlio in macchina, nonostante la patente gli fosse stata sospesa e ritirata. Sfortunatamente per lui, però, non è passato inosservato.I vigili hanno infatti notato una Peugeot che intralciava il traffico intorno alla scuola e si sono dunque avvicinati al veicolo per intervenire e compiere alcuni controlli di routine. Non si aspettavano certo una sorpresa del genere. Il 35enne, alla semplice richiesta di esibire i documenti necessari per mettersi al voltante, ha risposto di non avere con sé la patente, visto che gli era stata revocata mesi prima.
La questione però non finisce qui. Qualche domanda e qualche controllo in più hanno permesso agli agenti di scoprire che non era la prima volta che l’uomo commetteva tale illecito. In altre due occasioni il 35enne era stato beccato alla guida della sua macchina, nonostante il ritiro del documento. Ma a quanto pare tale provvedimento non è bastato a tenere lontano l'uomo dal volante.
La sanzione
Ecco allora che la situazione, già in bilico, si aggrava immediatamente.I vigili, tenendo in considerazione il provvedimento della prefettura già due volte violato, hanno contestato all’uomo l’illecito di guida con patente sospesa. La sanzione prevista dall’articolo 218 del Codice della strada è di 2.046 euro e il fermo del veicolo per almeno 3 mesi.