1. Schlein: sono una “nerd degli anni ‘90” contro stage gratuiti, lavori sottopagati e per più diritti civili

    La segretaria del Partito Democratico è l’ospite della nuova puntata di “PolitiGame”, il format ideato da Skuola.net per avvicinare la politica ai giovani in vista delle Elezioni Europee. Tra i pilastri del suo programma ci sono il lavoro e l’ambiente. L’intervista è stata anche l’occasione per conoscerla meglio, tra la passione per i videogiochi e quella per la musica
    Marcello G.

    di Marcello G.

  2. Elezioni Europee 2024, come si vota: la guida semplice

    L'8 e 9 giugno tutti gli aventi diritto saranno chiamati a rinnovare i membri del Parlamento Europeo. L'Italia può eleggere fino a 76 rappresentanti da piazzare a Strasburgo.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Alfabeto dei diritti: che cos'è il Ghosting e come difendersi

    Il Ghosting è un fenomeno diffuso e doloroso: quando qualcuno scompare tendiamo a sentirci in colpa e a chiederci cosa abbiamo sbagliato. A parlarcene è Sara Manfuso, attivista per i diritti civili e le pari opportunità, opinionista televisiva ed esperta di queste tematiche.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Irlanda, Spagna e Norvegia hanno riconosciuto lo Stato di Palestina

    Hamas ha salutato la decisione come un “passo importante”, mentre l’Organizzazione per la Liberazione della Palestina (OLP) ha parlato di “momento storico”. Ma nel concreto, cosa cambia il riconoscimento della Palestina da parte di questi tre Paesi?
    A.Lib

    di A.Lib

  5. Chi era Giovanni Falcone

    Il magistrato italiano che ha dedicato la vita alla lotta alla Mafia è morto nella tristemente nota "strage di Capaci", un attentato organizzato da Cosa Nostra il 23 maggio 1992
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  6. Il presidente di Israele rischia l'incriminazione per crimini contro l'umanità

    Il pubblico ministero della Corte internazionale ha chiesto un mandato d'arresto contro il primo ministro israeliano e vuole vederlo processato per la reazione israeliana ai fatti del 7 ottobre.
    A.Lib

    di A.Lib

  7. In Italia arriva la leva obbligatoria? La proposta di legge della Lega

    La misura si rivolge a tutti i cittadini italiani di età compresa tra i 18 e i 26 anni e mira a potenziare la formazione dei giovanissimi.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti