1. Pornografia: 4 giovani su 10 accedono regolarmente a contenuti per adulti online, Italia tra i paesi più attivi

    Quasi la metà dei giovani è “cliente” abituale della pornografia online. E se un tempo la fruizione era un fenomeno prevalentemente maschile, oggi la distanza tra i generi tende ad annullarsi
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Fuoricorso in via d’estinzione? Solo 1 immatricolato su 4 è in ritardo all’università

    In dieci anni il numero degli studenti non in regola con gli studi è calato di circa 70mila unità. Una serie storica ricostruita dal portale Skuola.net sulla base dei dati forniti dal MUR
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Lo scientifico è la scuola superiore migliore? Ecco cosa dicono i dati

    Gli studenti del liceo più tecnico “stracciano” gli altri in matematica e superano (di poco) quelli del classico anche in italiano: lo rivelano i dati
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Come funziona la verifica dell'età per accedere ai siti porno e vietati ai minori? L'elenco delle pagine e la procedura da seguire

    Dal 12 novembre per accedere ai siti vietati agli under18 scatta la verifica dell'età. Ecco la lista dell’Agcom dei 48 siti al momento coinvolti e come fare per entrare
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  5. I giovani credono ancora in Dio? Risponde Lorena Bianchetti #Sapevatelo Vodcast

    Nel vodcast #Sapevatelo la conduttrice di "A sua immagine" si racconta e riflette sullo stato di salute del cristianesimo tra le nuove generazioni
    Redazione

    di Redazione

  6. Infelicità, povertà (personale), guerra mondiale: ecco il vero Halloween da paura per le nuove generazioni

    Se si chiede ai rappresentanti delle Generazioni Zeta e Alpha cosa temono di più in assoluto, insoddisfazione e difficoltà economiche sono gli incubi più ricorrenti
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Miracolo (sportivo) Italia: superpotenza olimpica, ma a scuola 1 studente su 2 è senza palestra

    Solo la metà degli istituti italiani dispone di impianti sportivi adeguati, e spesso questi restano chiusi fuori dall’orario scolastico. La carenza di spazi all’aperto aggrava la situazione
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti