1. Le candeline pirotecniche sono tossiche? Uno studio mostra cosa rilasciano i fuochi d'artificio sulle torte

    Un team dell'università Niccolò Cusano, con l’utilizzo della tecnologia aerospaziale, ha dimostrato che le particelle rilasciate da alcune candeline possono mettere a rischio la salute
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  2. Netflix (& Co.) non hanno ucciso la TV: solo 1 giovane su 3 non guarda mai i canali tradizionali, la prima serata è la nuova ‘TV dei ragazzi’

    Altro che cimelio del ’900: la televisione occupa ancora un posto d’onore tra i media tradizionali, anche per le nuove generazioni, che la utilizzano nei modi più disparati
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Il Semestre Aperto non ferma la corsa al corso privato: 460 euro la spesa media per prepararsi al ‘test d’uscita’ di Medicina

    Aule sovraffollate, comunicazioni poco chiare e centinaia di euro spesi in preparazione: il 64% degli studenti giudica negativamente il nuovo modello di selezione
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Cosa pensano davvero i giovani della Legge di Bilancio: salari, fiducia e futuro nel sondaggio del Consiglio Nazionale Giovani

    Il sondaggio CNG–Istituto Piepoli mostra le priorità per le nuove generazioni: salari, welfare, lavoro stabile e più spazio nelle scelte economiche del Paese.
    Redazione

    di Redazione

  5. Compiti a casa, il 37% impiega più di 4 ore al giorno: internet, AI e genitori corrono in aiuto

    Troppe ore da dedicare ai compiti a casa, anche nel weekend. Così gli studenti si rivolgono in massa alla tecnologia. Anche i parenti vengono spesso coinvolti. La bestia nera? La matematica
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Giuseppe Conte è il leader politico più apprezzato dagli under 25, Meloni seconda, Fratelli d'Italia primo partito: il sondaggio

    L'indagine di Swg per Domani svela le preferenze politiche della Gen Z: il leader M5S stacca di due punti la premier Meloni, che primeggia tra gli over 25. Tra i partiti avanti il centrosinistra
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  7. Quando l’educazione sessuale (da sola) non riduce la violenza di genere: il 'paradosso nordico'

    Nei Paesi dove l’educazione sessuale è parte dei programmi scolastici da decenni, la parità di genere convive ancora con alti livelli (registrati) di violenza contro le donne
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti