1. Pesce d'aprile, come nasce e perché si chiama così

    Perché si dice Pesce d'aprile? Diverse sono le ipotesi, alcune più accreditate di altre: si racconta per esempio di un beato che salvò un papa che stava soffocando per una spina di pesce, ma anche di uno scherzo di Cleopatra al suo amante Antonio. Vediamo insieme qual è l'origine della tradizione e come mai si chiama così.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. Cinema, sport ed eventi (quasi) gratis per i giovani del Lazio: scarica l’app BellaXNoi

    Con l’app BellaXNoi della Regione Lazio puoi godere di sconti e promozioni fino al 100% su cinema, musei, teatri, eventi sportivi e molto altro ancora.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Vietato giocare a pallone in piazza: la decisione del sindaco fa scattare la polemica

    A Montecchio Maggiore, comune del vicentino, non si può più giocare a pallone in alcuni luoghi pubblici della città. Un divieto ha acceso il dibattito tra tutela dell’ordine pubblico e il diritto dei bambini a divertirsi. Il sindaco: “situazione fuori controllo”
    matteobortone

    di matteobortone

  4. Quale lingua ha più parole? (Spoiler: non è l'italiano)

    Quante parole ha davvero una lingua? Questa domanda sorge spesso, soprattutto tra gli studenti delle lingue, desiderosi di capire quale sia il vocabolario più vasto. Ecco dei dati a riguardo.
    ImmaFer

    di ImmaFer

  5. Una sola notte di sonno perso crea il 60% di irritabilità in più

    Un recente studio ha osservato l'impatto della privazione del sonno sulla regolazione emotiva: ecco quali sono gli effetti.
    ImmaFer

    di ImmaFer

  6. Ora legale marzo 2025: quando scatta e cosa cambia

    Più luce di pomeriggio a costo di dormire un’ora in meno: il ritorno dell’ora legale è previsto nella notte tra il 29 e il 30 marzo 2025
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  7. Dopo nove mesi di missione spaziale gli astronauti tornano più alti della partenza: ecco il perché

    Gli astronauti rimasti bloccati sull'ISS per 9 mesi sono tornati sulla Terra con qualche cm in altezza in più rispetto alla partenza. Ecco perché accade questo fenomeno
    ImmaFer

    di ImmaFer