1. Quali sono state le emoji più utilizzate nel 2024?

    Dal teschio, ai clown e alle bandiere: paese per paese, scopri le emoji più utilizzate in Europa nel 2024.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  2. Le migliori frasi e pensieri per augurare Buona festa della mamma

    Come riuscire a esprimere il nostro affetto nei confronti della donna più importante della nostra vita? Ecco una lista di aforismi e frasi speciale per augurare Buona festa della mamma
    Redazione

    di Redazione

  3. Il rewatch delle serie Tv fa bene alla mente: lo dice uno studio

    Riguardare la stessa serie tv più volte non è solo un’abitudine, ma un vero e proprio toccasana per i tuoi nervi e la tua salute mentale. Ecco cosa ha rivelato uno studio.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  4. Le banconote Euro cambiano volto: tra i nuovi protagonisti Leonardo da Vinci, Beethoven e Marie Curie

    Dall’opera lirica ai paesaggi fluviali, passando per la scienza e la letteratura: l’Euro si rifà il look con nuovi volti e simboli che raccontano la storia e la natura dell’Europa
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  5. Festa della Mamma, le idee regalo per stupirla

    La festa della Mamma si avvicina e ti sei ridotto/a all'ultimo per trovare un regalo che le renda giustizia? Non preoccuparti. Qui una serie di suggerimenti facilmente realizzabili che soddisferanno ogni gusto
    ImmaFer

    di ImmaFer

  6. Eurovision 2025, chi sono i favoriti e quali le possibili sorprese? Le scommesse entrano nel vivo

    L'Eurovision Song Contest sta per iniziare e i pronostici sul possibile vincitore si fanno sempre più intensi. Quali sono le chance di vedere l'Italia vincente? Chi sono i favoriti? E gli eventuali outsider? Le quote delle scommesse ci possono dare delle indicazioni
    ImmaFer

    di ImmaFer

  7. 5 cose da fare assolutamente per evitare il brainrot: ecco quali sono

    L’evento “Sprint Your Brain” rilancia il ruolo di piattaforme, scuole, famiglie e utenti per costruire un ecosistema online il più sano possibile. Anche Skuola.net ha voluto dare il suo contributo
    Redazione

    di Redazione