1. Insegnanti-fuorisede, le storia delle prof di Milano che dividono la casa per sostenere il caro vita

    La vita per i giovani insegnanti fuori sede? Specialmente nelle grandi città può essere un vero salto ad ostacoli, tra affitti da capogiro e stipendi che non bastano. Questi racconti ci mostrano come molti di loro, tra convivenze forzate e sacrifici, cercano fino alla fine di realizzare il proprio sogno
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  2. Come combattere l’ansia prima degli esami? La legge di Kidlin può essere la soluzione

    Ansia da esame, blackout mentali, notti insonni: quando la pressione si fa insostenibile, a volte bastano un foglio e una penna per cambiare tutto
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  3. Giornata Mondiale del Gioco: perché si festeggia il 28 maggio e le migliori frasi per celebrarla

    La Giornata Mondiale del Gioco, un’occasione per ricordare che giocare è un diritto fondamentale per lo sviluppo, l’inclusione e il benessere di grandi e piccini
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  4. Motor Valley Fest 2025: i big del settore automotive incontrano i professionisti del futuro

    Ferrari, Lamborghini, Ducati, Pagani, Dallara, Brembo e molte altre aziende leader dell’automotive incontrano i giovani a Modena per il Motor Valley Fest 2025. In programma, tre giorni di incontri gratuiti con i protagonisti dell’industria motoristica
    Redazione

    di Redazione

  5. Il 28 maggio è l'Hamburger Day: il significato della ricorrenza e come festeggiarla al meglio

    La storia, le curiosità e tante idee originali per festeggiare il “re dei panini”: l’hamburger
    Redazione

    di Redazione

  6. Chi si alza prima delle 7 (del mattino) è più felice: lo dice uno studio

    Se pensi che svegliarsi presto sia una condanna, potresti dover rivedere la tua opinione. La scienza parla chiaro: le persone che si alzano prima delle 7 del mattino tendono ad avere una qualità della vita più alta. Ma cosa c'è dietro questo fenomeno?
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  7. Like a Pro(f): ci si può innamorare di un chatbot? Risponde l’esperto

    La risposta è affermativa. Ci sono anche quelli che, con i chatbot, ci si sposano. A spiegarci il fenomeno è Guido Scorza, Componente dell'Autorità Garante per la protezione dei dati personali, nuovo ospite del format di Skuola.net che fa parlare grandi esperti nei rispettivi settori
    Redazione

    di Redazione