1. Il 16 maggio sarà la Giornata nazionale contro il body-shaming: la Camera approva all'unanimità

    Con un voto comune da parte del Parlamento è stata istituita una Giornata per riflettere sul fenomeno e per sensibilizzare a un cambio di rotta. La scuola avrà un ruolo fondamentale
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  2. Devono ancora prendere il diploma ma già guadagnano più dei genitori: storie di giovani imprenditori

    Maturità da conquistare ma fatture già sul tavolo. Ecco le storie di alcuni giovani imprenditori che guadagnano più dei genitori già durante la scuola
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  3. Venti di guerra? La GenZ esorcizza la paura a colpi di meme su TikTok

    Per l’ennesima volta la GenZ affronta temi impegnativi con l’ironia che la contraddistingue: ecco una carrellata di tiktok sul tema della guerra
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  4. Dove si trova l'Iran? La domanda di geografia spiazza gli americani: solo 1 su 5 risponde correttamente

    Secondo un sondaggio di Morning Consult e Politico, solo una minoranza dei cittadini USA saprebbe collocare sulla mappa lo stato asiatico. A fare meglio gli uomini e chi ha uno status socio-economico elevato
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  5. 'Ho la maturità, non multatemi!': ma il vigile non perdona

    In ritardo per l'esame, parcheggia senza pagare e lascia un biglietto ai vigili: “Vi prego, ho l’esame!”. La multa arriva lo stesso, ma il web si scatena
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  6. Il Giappone vieta l'uso di nomi stravaganti per evitare il bullismo: c'è anche Pikachu

    Il governo giapponese dice basta ai nomi stravaganti: nuove regole per evitare confusione (e figuracce) con i kanji
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  7. Dall'aula al campo di atletica: ecco le Olimpiadi della Medicina

    Ogni anno, gli studenti di medicina cinesi si sfidano in gare dove lo sport educa al salvataggio tempestivo dei pazienti.
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola