1. Cosa significa “mio padre” su TikTok? A caccia della parola

    L'espressione "mio padre" imperversa ormai da tempo su TikTok, Instagram e i social in generale. Una nuova moda che mescola ironia e ammirazione, trasformando creator e personaggi famosi in figure familiari simboliche. Vuoi sapere come e perché questo meme, nato su Twitch, ha conquistato un posto nel vocabolario della Gen Z?
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. Saldi Invernali 2025: le date ufficiali regione per regione

    I saldi invernali sono uno degli eventi più attesi dell'anno da tutti gli appassionati di shopping. Nel 2025, i negozi di tutta Italia si preparano ad offrire sconti imperdibili, ma ogni regione avrà date di inizio e fine diverse. Ecco le date ufficiali, regione per regione.
    ImmaFer

    di ImmaFer

  3. I gatti comunicano più di quanto pensi: possono avere ben 276 espressioni facciali

    Un recente studio ha dimostrato che i gatti possono produrre più espressioni facciali di quante se ne siano osservate fino ad oggi. Ecco i dati.
    ImmaFer

    di ImmaFer

  4. Le donne single sono più felici degli uomini single, lo studio

    Un recente studio psicologico ha dimostrato che le donne single tendono ad essere più felici degli uomini single. Ecco spiegate le ragioni.
    ImmaFer

    di ImmaFer

  5. Buon Santo Stefano: le frasi migliori da dedicare

    Santo Stefano è considerato il primo esempio di martirio nella storia cristiana. Il suo sacrificio ha dimostrato come la fede possa ispirare un coraggio senza limiti, anche di fronte alla morte. Ecco le migliori frasi d’auguri per celebrare la giornata del 26 dicembre!
    Redazione

    di Redazione

  6. Abbuffate di Natale: quanto può mangiare un essere umano prima di scoppiare?

    Uno dei protagonisti del Natale è il cibo, ed è facile cedere alla tentazione delle cosiddette “abbuffate”. Ma quanto può mangiare un essere umano prima di scoppiare? Molto, eppure il nostro corpo ha dei limiti ben precisi. E c’è chi, nella storia, li ha superati
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  7. Lo sapevi che il panettone fu inventato alla corte di Ludovico il Moro nel XV secolo?

    Le prime testimonianze relative al panettone sono molto più antiche di quello che si pensa. In particolare ci sono due leggende che collocano l’origine di questo dolce nel XV secolo ai tempi di Ludovico il Moro.
    C.Galgano

    di C.Galgano