1. Ora legale marzo 2025: quando scatta e cosa cambia

    Più luce di pomeriggio a costo di dormire un’ora in meno: il ritorno dell’ora legale è previsto nella notte tra il 29 e il 30 marzo 2025
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. Dopo nove mesi di missione spaziale gli astronauti tornano più alti della partenza: ecco il perché

    Gli astronauti rimasti bloccati sull'ISS per 9 mesi sono tornati sulla Terra con qualche cm in altezza in più rispetto alla partenza. Ecco perché accade questo fenomeno
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  3. Le donne parlano più degli uomini? Le cose non stanno proprio così: la scienza sfata lo stereotipo

    Le donne parlano più degli uomini? Quante parole è in grado di pronunciare la persona più loquace al mondo? E quella più taciturna? Un recente studio ha risposto a tutte queste domande
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  4. Vuoi sapere quanto ti resta da vivere? Ecco il sistema per scoprirlo

    L'aspettativa di vita residua è il numero medio di anni che una persona può aspettarsi di vivere a partire da una certa età, se le condizioni di salute e mortalità restano stabili. Forse non sai che, in Italia, ci sono forti differenze regionali da questo punto di vista
    Redazione

    di Redazione

  5. Patente di guida già a 17 anni e documento digitale: in arrivo nuove regole in UE

    Presto ci potrebbero essere importanti cambiamenti sulle patenti di guida europee: a 17 anni l'accesso, il documento diventa digitale, il rinnovo ogni 15 anni. Ecco cosa c'è da sapere
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  6. A che serve la tacca sulle lettere "F" e "J" della tastiera? Lo spiega l’esperto

    Hai mai fatto caso che, sulla tastiera del computer, la lettera “F” e la lettera “J” presentano una piccola parte in rilievo? Se non sai di cosa si tratta, te lo spiega Marco Critelli, nella nuova puntata di Like a Pro(f)
    Redazione

    di Redazione

  7. Ti chiamano per dirti che il tuo curriculum è stato selezionato? Probabilmente è una truffa: ecco come funziona

    Ultimamente ti è capitato di ricevere una strana telefonava che recitava: "Abbiamo ricevuto il tuo curriculum"? Sappi che non sei l'unico: potrebbe trattarsi della nuova truffa online orchestrata per rubare dati e svuotare i conti bancari
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola