
Nel mare infinito delle app di produttività, ce n’è una che sta conquistando centinaia di migliaia di utenti in pochissimo tempo: si chiama Focus Friend e ha come protagonista… un fagiolo che fa la maglia. La curiosa idea è di Hank Green, famoso youtuber e volto dei notissimi 'Vlogbrothers', che insieme alla sviluppatrice Bria Sullivan ha voluto dare forma a uno strumento capace di aiutare gli utenti a gestire meglio il proprio tempo.
Non un semplice timer, dunque, ma un’esperienza che unisce gioco, abitudini sane e tecnologia. Risultato? L’app ha scalato la classifica dell'app store di Apple fino a raggiungere il primo posto tra quelle gratuite, superando colossi come Google e ChatGPT, mentre su Google Play Store ha già superato le 100.000 installazioni.
@hankgreen1 This does not seem possible.
sonido original - Mia
Indice
Un fagiolo che cuce il tuo tempo
Il funzionamento di Focus Friend è semplice: imposti un timer e, mentre ti concentri, il tuo fagiolo lavora a maglia. Se resisti alle distrazioni, il piccolo personaggio completa sciarpe e calzini, che puoi scambiare con decorazioni per la sua stanza.
@hankgreen1 New beans are much easier than new rooms, but our first new room is coming soon!!
original sound - Freeform
Ma se prendi in mano lo smartphone prima dello scadere del tempo, il fagiolo lascia cadere i ferri da maglia e il tuo lavoro… resta incompiuto.
Lotta al “doomscrolling”
L’app nasce in un contesto dominato da contenuti generati dall’AI di bassa qualità e dal fenomeno del “doomscrolling”, cioè lo scorrere compulsivo dei feed social. Proprio Sullivan come riportato da 'NBC News' ha ammesso di voler cambiare questa abitudine:
"Specialmente con i social media e cose del genere, non sento di starmi divertendo", ha detto. "Non sento di essere un partecipante attivo in tutto ciò".
Con Focus Friend, l’idea è quindi quella di dare agli utenti uno spazio di respiro, trasformando il tempo offline in qualcosa di tangibile e simpatico, come un paio di calzini digitali.
Dal Tamagotchi a oggi
Il richiamo ai vecchi giochi degli anni ’90 è evidente: come i Tamagotchi, che richiedevano cure quotidiane alla propria creatura digitale, anche Focus Friend sfrutta il meccanismo dell’affezione al personaggio virtuale. E non è la sola: anche app come Finch hanno seguito questa strada, proponendo un uccellino che cresce quando porti a termine le tue attività quotidiane.
@pages.and.playthroughs Look what I found! A cozy game that helps you focus made by Hank Green! Let me know what you name your bean friend in the comments! #cozygamingcommunity #cozygaming #adhdlifehacks
original sound - PagesAndPlaythroughs
Niente pubblicità invadente
Un dettaglio che, infine, ha fatto amare ancora di più Focus Friend è la scelta di non bombardare gli utenti con inserzioni.
Focus Friend è infatti un'esperienza senza pubblicità. Chi vuole può acquistare bean avatar personalizzati (tra cui un “John Bean” ispirato al fratello John Green) o abbonarsi per sbloccare nuove decorazioni.
Ma la vera ricompensa resta un’altra: il tempo guadagnato grazia a quello che nel 2025 potremmo definire un "fagiolo magico".