ImmaFer
Autore
4 min
Proposta di matrimonio rifiutata 43 volte

Sette anni, quarantatré proposte e un solo grande obiettivo: sentirsi rispondere “sì”. È l’incredibile storia di Luke Wintrip, tatuatore britannico, che dopo quasi un decennio di tentativi è riuscito a convincere la sua compagna, Sarah, a diventare sua moglie.

Un percorso sentimentale tutt’altro che lineare, il loro, iniziato nel 2018 e segnato da una perseveranza che ha dell’incredibile.

Sarah, imprenditrice nel settore del marketing con base a Chelmsford, nell’Essex, non ha infatti mai avuto fretta. Alla prima proposta di Luke, appena sei mesi dopo l’inizio della loro relazione, la risposta fu un deciso “no”. “Lo amavo, ma non volevo avere rimpianti in seguito”, ha raccontato lei stessa al 'The Sun'.

Una cautela che, negli anni, si è trasformata in un curioso rituale di tentativi e rifiuti, sempre più scenografici.

Indice

  1. Cene, castelli e spiagge esotiche: ogni proposta un set diverso
  2. Quel “forse” al 42esimo tentativo
  3. Greenwich, il centro del tempo e dell’amore
  4. Una storia fuori dal comune, destinata a durare

Cene, castelli e spiagge esotiche: ogni proposta un set diverso

Perché Luke non si è limitato a chiedere la mano della sua compagna con la classica cena romantica. Ha trasformato ogni occasione in un piccolo evento da ricordare: un incontro a lume di candela, una passeggiata a cavallo sulla spiaggia in Giamaica, persino l’affitto di un castello a Praga per creare un’atmosfera da fiaba.

Ma Sarah ha continuato a rimandare. “Non era il momento giusto”, diceva. E lui, puntualmente, ci riprovava.

Quel “forse” al 42esimo tentativo

Quando ormai le speranze sembravano appese a un filo, ecco però un primo un indizio che il lieto fine era vicino. Al quarantaduesimo tentativo, Sarah avrebbe sussurrato a Luke: “La prossima volta ne varrà la pena. Ma aspetta ancora un po’”. Una frase che ha riacceso in Luke la fiducia e lo ha spinto ad aspettare, ancora una volta, con pazienza.

Così, un anno dopo, ha deciso di tentare il tutto per tutto. Per l’ultima (e definitiva) proposta ha scelto un luogo simbolico: Greenwich, il punto in cui tutti gli orologi del mondo si sincronizzano. E località simbolo per quel che riguarda il tempo, proprio quello che ha saputo attendere lui. Un dettaglio che non è passato inosservato alla futura sposa.

Greenwich, il centro del tempo e dell’amore

Davanti alla meridiana di Greenwich, con lo skyline di Londra alle spalle, Luke ha guardato Sarah negli occhi e le ha detto: “Questo è il centro del mondo e tu sei il mio centro del mondo. Voglio che tu mi sposi”. Questa volta, le parole hanno fatto "centro".

“È lì che finalmente ha conquistato il mio cuore. Ora merita un posto nel Guinness dei primati. Sono grata che abbia perseverato così a lungo”, ha dichiarato Sarah, sorridendo. Nessuna proposta in spiaggia, castello o cena lussuosa era bastata. Ma quel momento, in quel luogo, ha chiuso un cerchio.

Una storia fuori dal comune, destinata a durare

Difficile sapere se entreranno davvero nel Guinness dei primati per il numero di proposte, ma di certo Luke e Sarah si sono guadagnati un posto speciale nel cuore di chi crede che l’amore, a volte, abbia bisogno solo di tempo. E di una buona dose di tenacia.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta