1. Che cos'è il Bonus psicologo che si rivolge soprattutto ai giovani

    Una misura necessaria, soprattutto per i più giovani, dopo due anni di pandemia. Esclusa dalla Legge di Bilancio, è scattata la petizione per approvarla. Nel frattempo la Regione Lazio ha stanziato 2,5 milioni per attivare il Bonus.
    Maria Zanghì

    di Maria Zanghì

  2. Nuovo decreto Covid, cosa non possono più fare da oggi i non vaccinati

    Dopo un Consiglio dei Ministri particolarmente teso, il Governo Draghi ha approvato all'unanimità il nuovo decreto covid che porta con sé alcune importanti novità ed estende l'obbligo di Green Pass alle attività commerciali (e non solo) finora esentate.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. A che ora sarà la conferenza stampa di Draghi sul nuovo decreto Covid

    Obbligo vaccinale, super green pass e riapertura delle scuole: questi i temi su cui il Premier Draghi interverrà nel corso della prima conferenza stampa dell'anno
    Maria Zanghì

    di Maria Zanghì

  4. Le migliori scuse per chi non ha voglia di tornare a scuola dopo Natale

    Dai grandi classici agli stratagemmi di recente invenzione per saltare la scuola (edizione natalizia): la nobile arte in cui ogni studente eccelle.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. 5 motivi per cui gennaio è il mese peggiore dell'anno

    Dopo la fine delle vacanze natalizie, è sempre difficile affrontare il primo mese dell'anno e riprendere le ordinarie abitudini scolastiche e lavorative: ecco 5 motivi per cui gennaio è vissuto da molti come un incubo interminabile
    Giulia.Onofri

    di Giulia.Onofri

  6. I fatti più importanti che accadranno nel 2022

    L’elezione del Presidente della Repubblica, le Olimpiadi di Pechino, i Mondiali in Qatar; e ancora, la lotta alle Big-Tech e i viaggi nello spazio: sarà un 2022 ricco di importanti cambiamenti
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Festa del Tricolore 7 gennaio: tutte le curiosità sulla bandiera italiana

    Non tutti forse conoscono l'antica storia dietro il tricolore della bandiera italiana; uno stendardo che parte dal cuore dell'Emilia-Romagna, si interseca con la Francia napoleonica e diventa un faro di speranza durante la Restaurazione
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti