
Noi di Skuola.net vogliamo ricostruire gli accadimenti più importanti avvenuti negli ultimi 7 giorni e darti gli strumenti adatti per farti un'opinione e conoscere più punti di vista.
A partire dallo scoppio della guerra, per mano di Putin, in Ucraina, passando per lo stop dello Stato di Emergenza disposto dal Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ricordando la tragica vicenda accaduta negli States che ha visto la scomparsa di un nostro connazionale, lo studente Claudio Mandia, e tanto altro.Quindi, ecco "Che ti sei perso?".
-
Leggi anche:
- I social che inquinano di più: TikTok il meno green, il più "sostenibile" YouTube
- Maturità, attualità in pillole per maturandi: chi è Vladimir Putin
- Studentessa si getta dalla finestra del liceo, la preside: "Non aveva problemi a scuola"
Esteri: Scoppia la Guerra in Ucraina
Giovedì 24 febbraio, alle 5:00 del mattino, ora ucraina, le truppe russe hanno fatto incursione in Ucraina. Lo ha annunciato il presidente russo, Vladimir Putin, che, con un messaggio in diretta tv, ha confermato la volontà di prendere possesso della nazione indipendente, al fine di demilitarizzerà la nazione per liberarla dai "neonazisti", che il presidente identifica nel governo di Kiev. E', quindi, scoppiata la guerra tra i due Paesi e l'esercito russo ha iniziato ad avanzare bombardando varie zone dell'Ucraina, prendendo di mira soprattutto gli aeroporti. In migliaia i cittadini che hanno deciso di fuggire: strazianti le immagini dei genitori che portano via i bambini per non costringerli ad assistere agli orrori della guerra.
Attualità: Draghi annuncia fine dello Stato di Emergenza
Complice il calo della curva dei contagi da Covid-19, il Premier Draghi, intervenuto durante una visita al Teatro del Maggio Musicale di Firenze, ha annunciato che dal prossimo 31 marzo terminerà lo Stato di Emergenza. Dal 1° aprile, quindi, si inizieranno ad adottare nuove misure che porteranno a una graduale abolizione anche del Green Pass. Inoltre, sarà eliminata la divisione in fasce di colori nel Paese e si andrà anche verso lo scioglimento del Comitato Tecnico Scientifico, istituito ben 2 anni fa, durante la grande emergenza sanitaria.
Cronaca: Suicidio dello studente Claudio Mandia a New York, sotto accusa la scuola
Claudio Mandia era uno studente 18enne salernitano che si trovava a New York per motivi di studio. Il giovane è stato trovato senza vita nella sua camera lo scorso 17 febbraio. Secondo il Dipartimento di Polizia di Mount Pleasant, il giovane studente si sarebbe suicidato. La famiglia, che si è già rivolta a un team di avvocati, accusa la scuola di una punizione "disumana" decisa dal college dove studiava: espulsione e costretto all'isolamento per tre giorni per aver tentato di copiare durante una prova scritta molto importante.
Scuola: Prove INVALSI e ammissioni all'università, parla il presidente INVALSI
Il Presidente dell'istituto INVALSI, Roberto Ricci, intervistato da Skuola.net ha smentito le recenti voci secondo cui le Prove avrebbero avuto un successivo ruolo nelle selezioni per l'accesso agli atenei universitari. "Sono notizie che non hanno un loro fondamento" - ha affermato Ricci. "Le Prove nascono per dare informazioni alle scuole e agli studenti, in ottica di autovalutazione, riguardo le competenze e risultati in Italiano, Matematica e Inglese, ma non sono destinate a sostituire le prove di ammissione alle Università".
Spettacolo: Parte LOL 2 - Chi ride è fuori ed è già un successone
Le prime quattro puntate di LOL 2 sono state pubblicate sulla piattaforma di film streaming di Amazon Prime e in meno di 24 ore hanno ottenuto l'incredibile successo sperato. I 10 comici protagonisti hanno fatto scappare una risata ai milioni di utenti che hanno sperato di vivere due ore in totale spensieratezza, lasciando per un attimo da parte le terribili notizie proveniente da Oriente. Nel corso della prossima settimana, Prime pubblicherà anche le restanti due puntate, dove verrà svelato anche il vincitore della seconda edizione di LOL - Chi ride è fuori.Maria Zanghì