1. Bianchi: "Oltre 16mila studenti ucraini accolti". Poi l'appello: "Abbiamo bisogno di risorse"

    Il Ministro dell'Istruzione in audizione presso il Parlamento fa il punto in merito all'accoglienza dei profughi ucraini nelle scuole italiane.
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino

  2. Stipendio dei docenti, 2 su 3 contrari all'aumento legato alla formazione e non agli "scatti" di anzianità

    La proposta del Ministro dell'Istruzione, presentata prima di Pasqua, ha già fatto mettere sul piede di guerra sindacati e forze politiche. Ora arriva la bocciatura anche da parte dei diretti interessati: gli insegnanti italiani.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Quanti anni compie oggi la Regina Elisabetta?

    Il 21 aprile, oltre ad essere il Natale di Roma, è anche il giorno del compleanno della Regina Elisabetta II, la sovrana con più anni di regno al mondo
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  4. Quali scuole faranno il ponte del 2 giugno 2022

    Le vacanze pasquali sono già volate via in fretta, andiamo a vedere quali scuole faranno ponte il 2 giugno.
    paolodifalco01

    di paolodifalco01

  5. Giornata della Terra, la Generazione Z è “green” anche online. Ma più di 1 su 3 cambia smartphone ogni anno

    I giovani si danno da fare per cercare di ridurre l’inquinamento "digitale". Così limitano l’uso di servizi in streaming, di social network, degli acquisti sui siti di e-commerce. I propri device, però, sono quasi intoccabili
    Marcello G.

    di Marcello G.

  6. Che cos'è il missile Sarmat lanciato dalla Russia

    E' stato testato con successo dalla Russia il nuovo missile balistico intercontinentale Sarmat ma, andiamo a vedere cos'è e se rappresenta una nuova minaccia.
    paolodifalco01

    di paolodifalco01

  7. Marco a 23 anni è uno tra i più giovani medici d'Italia

    Laureatosi con 110 e lode a soli 23 anni in Medicina e Chirurgia, Marco è tra i più giovani medici d'Italia: vediamo chi è.
    paolodifalco01

    di paolodifalco01