1. Sanità: più donne che uomini in camice bianco, ma i primari sono quasi tutti maschi. Spolverato (Women in surgery): "Parità di genere ancora lontana”

    Primi timidi segnali positivi nell’ambito della lotta al gender gap nel mondo della Medicina. Tuttavia c’è ancora molto da fare, come spiega Gaya Spolverato, Professoressa associata all’Università di Padova e co-fondatrice dell’associazione “Women in Surgery”.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  2. "Non preoccupatevi degli insuccessi, la vita è tutto il resto": la lettera del docente universitario dopo la morte di Riccardo Faggin

    La vicenda di Riccardo Faggin ha rievocato spiacevoli ricordi in Fabio Conti, docente di ingegneria di Varese. Il prof ha raccontato su Linkedin un episodio analogo risalente a 25 anni fa e ha poi lanciato un appello agli studenti
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Litiga con studente a Napoli, ragazzo spara con pistola a salve

    Dopo il litigio, il 15enne va verso la macchina per poi tornare indietro con una pistola a salve: succede a Napoli, quartiere Scampia.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Lo-Fi For U di Tedua, il testo della canzone dedicata a Sfera Ebbasta, Rkomi, Izi e Ghali

    Il brano è il quarto della serie iniziata nel 2020 “Vita Vera Mixtape”. “Lo-Fi For U” è una dedica ai suoi “colleghi” e compagni di viaggio: la “scena trap” si riunisce nel nuovo brano del cantante genovese
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. Mondiali 2022, gli ottavi di finale: squadre, partite, date, orari

    Tra oggi e domani si chiuderanno gli ottavi di finale. Argentina, Olanda, Inghilterra e Francia sono già qualificate ai quarti e c'è grande attesa oggi per Brasile
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Scuola, gli effetti dell’inverno demografico: nei prossimi dieci anni 1,5 milioni di alunni, 60mila prof e 3mila dirigenti scolastici in meno

    Crollo delle nascite vuol dire anche meno necessità di scuole, docenti e presidi. Così il nuovo Governo pianifica una razionalizzazione in questo ambito. Per Cristina Costarelli, presidente ANP Lazio, questo porterebbe alla creazione di plessi molto articolati sotto un’unica dirigenza. Un’ottimizzazione dell’organizzazione e delle spese ma anche nuove problematiche
    Marcello G.

    di Marcello G.

  7. Niente gita per gli studenti che occupano la scuola: la decisione della preside di Roma

    La decisione è arrivata in seguito all'occupazione dello scorso 21 novembre. Monta la protesta di studenti e genitori che chiedono il ripristino del viaggio con una petizione su Change.org
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti