3' di lettura 3' di lettura
Incoronazione re Carlo IIIDopo il lunghissimo regno della regina Elisabetta II, il mondo assisterà (e per molti sarà la prima volta) all’incoronazione di re Carlo III. L’ultima volta che è stata organizzata questa celebrazione correva l’anno 1953, fu la prima cerimonia di incoronazione ad essere ripresa in televisione e trasmessa per intero in eurovisione.

Tra pochi giorni, a distanza di 70 anni, sarà il primogenito di Elisabetta II, scomparsa a settembre dello scorso anno, a ricevere l’investitura più solenne del Regno Unito, diventando così, a 73 anni di età, il sovrano più anziano ad essere incoronato.

Insieme a lui, verrà proclamata regina consorte anche sua moglie Camilla. Ad incoronare il futuro re sarà, come da tradizione secolare, l’arcivescovo di Canterbury.

La cerimonia di incoronazione e gli altri eventi

All’evento prenderanno parte circa 2000 invitati tra cui i membri della famiglia reale, il Primo Ministro, i membri del Parlamento, i Capi di Stato e i reali di tutto il mondo. La celebrazione segue un protocollo rigidissimo, che richiede una lunghissima preparazione, ma che non si riduce alla sola cerimonia di incoronazione. I festeggiamenti, infatti, si protrarranno per le successive 48 ore con concerti ed eventi che si svolgeranno in tutta Londra: domenica 7 maggio presso il castello di Windsor si terrà un concerto live durante il quale si esibiranno, tra gli altri, Andrea Bocelli, Katy Perry e Lionel Richie; mentre lunedì 8 maggio, giorno di festa nazionale si celebrerà il Big Help Out, iniziativa che si propone di promuovere le attività di volontariato.

Dove seguire l'incoronazione

Sarà possibile seguire l’evento da ogni angolo del globo, poiché la solenne cerimonia sarà trasmessa in televisione e sulle piattaforme di streaming. Noi dall’Italia avremo modo di assistere all’incoronazione in diretta su Rai 1 con uno Speciale Tg1 che avrà inizio alle 11.45 e che proseguirà fino alle 15.30 (con una pausa per permettere la messa in onda della consueta edizione delle 13.30 del Tg1). Su Real Time andrà in onda la diretta integrale, senza alcuna interruzione, e anche su Canale5 la trasmissione Verissimo, in collaborazione con TG5, trasmetterà l’evento in diretta dalle 11.00.