1. 5 consigli per iniziare l’anno col piede giusto a scuola

    Avere un buon rapporto con gli insegnanti e fissarti degli obiettivi possono aiutarti ad affrontare con lo spirito giusto il nuovo anno scolastico.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. Accadde oggi: nel 1954 la prima trasmissione della Rai

    Il 3 gennaio di 68 anni fa l'antenato di Rai1 compariva sul piccolo schermo. Da allora niente sarebbe stato più lo stesso: storia di uno degli strumenti di intrattenimento più amati dagli italiani
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Dio di Illusioni: cosa ne pensiamo del libro di tendenza su #Booktok

    Nonostante non sia un’uscita recente, è stato infatti pubblicato nel 1992, il romanzo ha generato un fascino irresistibile sui giovani lettori che non hanno smesso di leggerlo e consigliarlo
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  4. Le ricorrenze e gli anniversari del 2023: letteratura, storia e arte

    Cosa si festeggia nel 2023? Spesso anniversari e ricorrenze possono trasformarsi in occasioni per riflettere sul passato e guardare in prospettiva il futuro.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. Quando iniziano i saldi invernali 2023: le date regione per regione

    I saldi invernali sono quel periodo in cui concedersi una piccola “coccola” per iniziare il nuovo anno con il piede giusto. La data di inizio è unica in tutte le regioni, mentre per la fine degli sconti ogni regione deciderà in maniera autonoma
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Al via il Virtual Open Week Unimarconi: dal 9 al 13 Gennaio l’Università presenta corsi di laurea e servizi

    Gli open day universitari sempre più spesso si svolgono anche online. Questa è la modalità scelta dall'università telematica Unimarconi per presentarsi alle future matricole
    Daniele Grassucci

    di Daniele Grassucci

  7. Iscrizione scuola superiore 2023-2024, le date: quando presentare la domanda?

    Come ogni anno migliaia di studenti devono affrontare una grande incognita: la scelta della scuola superiore. Non è facile orientarsi nel complicato panorama scolastico italiano, ma studentesse e studenti hanno ancora diverso tempo per decidere
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti