1. L'università vieta di dire "Buon Natale": per l'ateneo è troppo cristiano-centrico. Meglio "Buone vacanze"

    Per l'università di Brighton, le diverse lingue e culture presenti nell'ateneo potrebbero essere infastidite da un augurio prettamente cristiano. A docenti e dipendenti è stato così consigliato di augurare qualcosa di più generico legato al periodo delle feste
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  2. Open Day scolastici, i docenti possono essere obbligati a partecipare?

    Le giornate in cui le scuole promuovono la propria offerta formativa di norma vengono organizzate in orari extracurricolari. Quindi i docenti non possono essere obbligati alla partecipazione. Eppure sembra esserci un'eccezione
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. Si stacca un’anta dalla finestra della classe, maestra si ferisce per proteggere gli alunni. La scuola smentisce

    E' accaduto a Salerno. Per la maestra si parla di un trauma cranico e di qualche escoriazione. Ma l'istituto afferma che non ci sono stati feriti a seguito dell'incidente. Qual è la verità?
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Saronno, studente precipita dalle scale di scuola e fa un volo di 4 metri: cosa è successo davvero?

    In seguito alla caduta il ragazzo ha riportato diverse fratture agli arti e al volto. Attualmente è ricoverato in gravi condizioni all'ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Ancora da chiarire del tutto la dinamica dell'accaduto
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  5. A Milano scuole al freddo, gli studenti mandati a casa: in classe solo 9 gradi

    Ancora polemica nei licei contro il gelo nelle classi. Si allunga la lista delle scuole che protestano a causa del freddo in aula.
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino

  6. Lavoro, 1 giovane su 5 è attratto dai mestieri tecnico-pratici. I maschi puntano più su elettronica e digitale, le ragazze sui settori alimentare e chimico-farmaceutico

    I diplomati di domani sembrano voler contribuire a ridurre l’annoso mismatch tra domanda e offerta di lavoro nei settori a vocazione tecnico-pratica. Per il 6% degli studenti delle superiori questi mestieri sono, in prospettiva, la prima scelta per il futuro. Il 13% li valuterebbe in cambio di una formazione adeguata.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  7. Disney+, salirà il prezzo e arriverà la pubblicità?

    Negli USA sono stati introdotti gli abbonamenti con pubblicità. Quattro minuti di spot ogni ora. Lo stesso potrebbe accadere in Italia.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi