
Dopo la grave emergenza causata dall’alluvione dello scorso maggio, in Emilia-Romagna si sta lentamente ripristinando la normalità, a cominciare dalle scuole che saranno nuovamente pronte ad accogliere i propri studenti venerdì 15 settembre 2023. L’ultima campanella dell’anno scolastico 2023/2024 suonerà invece giovedì 6 giugno 2024.
Come sempre, il calendario scolastico 2023/2024 dell’Emilia-Romagna è stato stilato dalla rispettiva giunta regionale ma ogni istituto può adattare tale calendario in modo autonomo in base alle proprie esigenze organizzative e didattiche nel pieno rispetto della normativa nazionale che stabilisce un numero minimo di almeno 200 giorni di attività didattiche. A tale numero, la Regione Emilia-Romagna nella delibera n.353/2012 ha disposto l’integrazione di altri cinque giorni, a cui quest’anno è stato deciso di aggiungerne uno ulteriore. Tali giorni di lezione aggiuntivi potranno essere organizzati anche in ore, su una stima di circa 30 ore.
Le scuole dell’infanzia inoltre potranno anticipare autonomamente la data di inizio delle lezioni sulla base delle delibere degli organi collegiali.
Guarda anche:
- Quando inizia la scuola a settembre 2023
- 5 cose da fare prima dell'inizio della scuola
- Compiti per le vacanze, la tabella di marcia da seguire per finirli
- Cosa fare in vacanza? 10 consigli per non annoiarsi
Calendario scolastico 2023/2024 Emilia-Romagna: ponti, vacanze e tutte le date da ricordare
L’inizio dell’autunno sarà accompagnato dalla prima pausa del nuovo anno scolastico che coprirà due giorni in occasione della festività di tutti i santi e della successiva commemorazione dei defunti, rispettivamente mercoledì 1° novembre 2023 e giovedì 2 novembre 2023.
La festività dell’Immacolata Concezione offrirà l’opportunità di beneficiare di un weekend lungo prima della lunga pausa natalizia, da venerdì 8 dicembre 2023 a domenica 10 dicembre 2023.
Le tanto attese vacanze di Natale inizieranno da sabato 24 dicembre 2023 a sabato 6 gennaio 2024 (compresi).
La seconda pausa più lunga dell’anno scolastico, quella offerta dalle vacanze di Pasqua, si svolgerà da giovedì 28 marzo 2024 a martedì 2 aprile 2024 (compresi).
Nelle scuole con orario distribuito sulla settimana corta, dal lunedì al venerdì, l’ultimo ponte dell’anno sarà infine quello in occasione della Festa della Liberazione, da giovedì 25 aprile 2024 a domenica 28 aprile 2024.
Di seguito puoi consultare il calendario scolastico 2023/2024 della regione Emilia-Romagna con l’elenco completo dei giorni di festa e di vacanza, dei ponti e delle date più importanti:
-
• Venerdì 15 settembre 2023: primo giorno di scuola;
• Mercoledì 1° novembre 2023: Festa di Tutti i Santi;
• Giovedì 2 novembre 2023: Commemorazione dei defunti;
• Venerdì 8 dicembre 2023: Festa dell’Immacolata Concezione;
• Da venerdì 8 dicembre 2023 a domenica 10 dicembre 2023: ponte dell’Immacolata Concezione;
• Da sabato 23 dicembre 2023 a domenica 7 gennaio 2024: vacanze di Natale;
• Lunedì 25 dicembre 2023: Natale;
• Martedì 26 dicembre 2023: Santo Stefano;
• Lunedì 1° gennaio 2024: Capodanno;
• Sabato 6 gennaio 2024: Epifania;
• Da giovedì 28 marzo 2024 a martedì 2 aprile 2024: vacanze di Pasqua;
• Domenica 31 marzo 2024: Pasqua;
• Lunedì 1° aprile 2024: Lunedì dell’Angelo;
• Giovedì 25 aprile 2024: Festa della Liberazione;
• Mercoledì 1° maggio 2024: Festa del Lavoro;
• Domenica 2 giugno 2024: Festa nazionale della Repubblica;
• Giovedì 6 giugno 2024: ultimo giorno di scuola.