-
Saronno, studente precipita dalle scale di scuola e fa un volo di 4 metri: cosa è successo davvero?
In seguito alla caduta il ragazzo ha riportato diverse fratture agli arti e al volto. Attualmente è ricoverato in gravi condizioni all'ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Ancora da chiarire del tutto la dinamica dell'accadutodi Lucilla Tomassi
-
A Milano scuole al freddo, gli studenti mandati a casa: in classe solo 9 gradi
Ancora polemica nei licei contro il gelo nelle classi. Si allunga la lista delle scuole che protestano a causa del freddo in aula.di Andrea Carlino
-
Lavoro, 1 giovane su 5 è attratto dai mestieri tecnico-pratici. I maschi puntano più su elettronica e digitale, le ragazze sui settori alimentare e chimico-farmaceutico
I diplomati di domani sembrano voler contribuire a ridurre l’annoso mismatch tra domanda e offerta di lavoro nei settori a vocazione tecnico-pratica. Per il 6% degli studenti delle superiori questi mestieri sono, in prospettiva, la prima scelta per il futuro. Il 13% li valuterebbe in cambio di una formazione adeguata.di Marcello G.
-
Disney+, salirà il prezzo e arriverà la pubblicità?
Negli USA sono stati introdotti gli abbonamenti con pubblicità. Quattro minuti di spot ogni ora. Lo stesso potrebbe accadere in Italia.di Francesco Bertoldi
-
Fusione nucleare, in arrivo una rivoluzione per l'energia pulita? Ecco perché se ne sta parlando
Un team di ricercatori della “ Lawrence Livermore National Laboratory” è riuscita a ricreare lo stesso fenomeno che avviene all'interno del Sole e delle stelle. Il risultato è energia pulita, illimitata e a basso costo: la svolta di cui tutti avevamo bisognodi Federico Bianchetti
-
Studenti imbrattano muri della scuola: fino a Natale stop all’educazione fisica (ma ci sarà educazione civica)
In attesa che la palestra venga ripulita da graffiti osceni e insulti, cosa che non avverrà prima dell'inizio delle vacanze di Natale, gli studenti sono costretti a rimanere in classe e svolgere lezioni di educazioni civicadi Lucilla Tomassi
-
I docenti cambiano dopo tre mesi di scuola, la preside: “Procedure delle Gps devono tenere conto delle attività didattiche”
A tre mesi dall'inizio delle lezioni Cristina Costarelli, Presidente ANP del Lazio, lancia l'allarme. L'algoritmo delle Gps ancora non si ferma, provocando “cortocircuiti” didattici soprattutto nella Capitaledi Federico Bianchetti
Notizie e tendenze
La notizie e le tendenze dal mondo su Skuola.net: articoli sulle ultime novità di tecnologia, televisione e cinema, i personaggi dello spettacolo, i trend dai social network. Non perdere poi gli aggiornamenti su moda, bellezza e benessere, i consigli su sesso e amore, i tutorial e le informazioni dal pianeta motori per i neo-patentati, le news più divertenti dal mondo degli studenti e tanto altro.
…