3' di lettura 3' di lettura
mano robotQuando la diversità non porta al bullismo è fonte di crescita per tutti i ragazzi coinvolti. L'ennesima prova viene dagli Stati Uniti, precisamente in una scuola vicino la città di Nashville, nello stato del Tennessee, dove un ragazzo nato con una malformazione alla mano ha trovato l'affetto dei suoi compagni e il supporto che non pensava di poter ricevere.

Infatti i suoi colleghi di corso hanno costruito per lui una protesi artigianale durante il corso di robotica.

La protesi alla mano realizzata dai suoi compagni ha cambiato la vita di uno studente statunitense

Sergio Peralta, studente quindicenne della Hendersonville High School, aveva molta paura che i suoi nuovi compagni di classe, vista la deformazione della sua mano, potessero prenderlo di mira e rendergli la vita impossibile a scuola.

Tuttavia i suoi timori si sono dissolti quando ha capito che i professori e i suoi nuovi amici lo avrebbero accettato e persino aiutato nella sua condizione. Infatti, grazie all'interessamento dell'insegnante di ingegneria della scuola, Jeff Wilkins, i compagni di corso di Sergio hanno costruito per lui una protesi artigianale, riporta Leggo.it.

Tramite l'accesso a modelli online di protesi e a una stampante 3D di proprietà della scuola, tre studenti e amici del giovane, hanno plasmato in quattro settimane il progetto che si è poi concretizzato in una vera e propria protesi su misura per Sergio.

L'adolescente, che è davvero molto grado all'impegno dei suoi compagni, è cresciuto senza poter usare la mano destra e imparando di conseguenza a fare tutto con la mano sinistra. Ma la nuova protesi è così performante che ha permesso al ragazzo persino di prendere una palla da baseball: "È stata la prima volta che ho preso una palla con la mano destra", ha dichiarato lui entusiasta dell'incredibile novità.