1. Iscrizioni scuole superiori, alla vigilia del via 1 studente su 4 ancora totalmente indeciso. L’orientamento? Assente o poco efficace

    Su 1.800 studenti di terza media, a meno di un mese dall’avvio delle iscrizioni solamente 1 su 2 aveva ben chiaro sia l’indirizzo sia l’istituto che avrebbe voluto frequentare.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  2. L'ABC del fuorisede: il vocabolario degli studenti lontani da casa

    Co-living, pacco da giù o core-wheel: sono solo alcuni dei termini più gettonati tra gli studenti fuori sede. Il loro è davvero un universo a parte, caratterizzato da difficoltà quotidiane di ogni genere, da cui hanno addirittura saputo coniare nuove terminologie.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Come prepararsi alle prime interrogazioni dopo le vacanze: i consigli per tornare in classe con il piede giusto

    Prepararsi per le prime interrogazioni dopo le vacanze può sembrare un compito impegnativo, ma con una buona organizzazione e una strategia di studio efficace, è possibile ottenere buoni risultati.
    RedazioneZ

    di RedazioneZ

  4. I concerti da non perdere nel 2023 in Italia (secondo noi)

    Il 2022 è stato l'anno del ritorno dei grandi eventi dal vivo, ma anche il nuovo anno non sarà da meno in fatto di concerti. Tanti gli artisti nostrani e internazionali che faranno tappa nelle principali città italiane
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. 5 cose da fare in vacanza prima che ricominci la scuola

    Leggi un buon libro, vai a sciare con gli amici, fai volontariato... sono tante le attività a cui puoi dedicarti durante questi ultimi giorni di vacanze.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  6. 5 consigli per iniziare l’anno col piede giusto a scuola

    Avere un buon rapporto con gli insegnanti e fissarti degli obiettivi possono aiutarti ad affrontare con lo spirito giusto il nuovo anno scolastico.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  7. Accadde oggi: nel 1954 la prima trasmissione della Rai

    Il 3 gennaio di 68 anni fa l'antenato di Rai1 compariva sul piccolo schermo. Da allora niente sarebbe stato più lo stesso: storia di uno degli strumenti di intrattenimento più amati dagli italiani
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti