3' di lettura 3' di lettura
tour calcuttaChi non ha mai sentito parlare di Calcutta, il cantante indie italiano sulla cresta dell'onda solo qualche anno fa, quello delle due tachipirina 500 che diventano una da 1000? Ebbene, dopo un silenzio che dura dall'era pre-covid ha annunciato il suo ritorno sui palchi musicali con il "Relax Tour".
Dopo quattro anni di assenza dai live, il cantautore di Latina sta per intraprendere un nuovo viaggio attraverso otto città italiane, toccando i palasport più importanti del nostro Paese.

Un annuncio, dato attraverso un post su Instagram, che ha subito infiammato gli animi, anche quelli di artisti famosi, come Elisa che si fa scappare un : "Oh là!". Tra i commenti inevitabile notare quello del portiere della Juventus Mattia Perin, che già si prenota per il 16 dicembre, e quello di un entusiasta Rudy Zerbi.

Relax Tour, il ritorno di Calcutta

Il tour prenderà il via il 2 dicembre al Nelson Mandela Forum di Firenze, per poi proseguire il 3 dicembre all'Unipol Arena di Bologna e il 7 dicembre al Palazzo dello Sport di Roma. Il 10 dicembre Calcutta farà tappa al Palaflorio di Bari, il 12 dicembre al Palapartenope di Napoli, il 14 dicembre alla Kioene Arena di Padova, il 16 dicembre al Pala Alpitour di Torino e infine, il 18 dicembre, il tour si concluderà al Mediolanum Forum di Milano.

Un'assenza dalle scene durata anni ma contrassegnata di apparizioni spesso "dietro le quinte". Ad esempio, l'artista ha contribuito al successo di canzoni interpretate da o con altri cantanti. C'è la sua collaborazione, ad esempio, "Mare di guai" cantata da Ariete durante l'ultimo festival di Sanremo. Negli ultimi anni ha poi partecipato a brani come “Blue Jeans” con Franco126 (2020), “Non Esiste Amore A Napoli” di Tropico (2021) e “Laurea Ad Honorem” di Marracash (2022). C'è da dire poi che Calcutta non è mai stato lontano dai cuori dei fan. Le sue canzoni hanno continuato a suonare nelle playlist di milioni di persone.

Chi è Calcutta

L'artista di Latina, il cui vero nome è Edoardo D'Erme, ha trovato il successo nel 2015 con l'uscita del suo primo album "Mainstream". Ma quello è stato solo l'inizio di un percorso artistico ricco di conferme. Nel 2016, Calcutta ha pubblicato il suo secondo album, "Evergreen", che ha consolidato la sua posizione nella scena musicale italiana. L'album ha conquistato il disco d'oro ed è stato seguito da un lungo tour che lo ha portato Calcutta a esibirsi in tutta Italia. Da lì in poi, collaborazioni illustri (vedi Elisa), veri e propri tormentoni e una posizione incrollabile come uno degli artisti indie più affermati in Italia. Fino alla pausa che dura dal 2019 e che è destinata, fortunatamente, a terminare.