1. Il film candidato all'Oscar per l'Italia è Io Capitano di Garrone

    Il film, ispirato a una vera storia di migrazione, ha come protagonisti due giovani cugini senegalesi, Seydou e Moussa, che lasciano la famiglia di nascosto per andare in Europa e coronare così i loro sogni.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. Troppo caldo a scuola, malori in classe: preside fa uscire tutti in anticipo

    Accertata la condizione degli studenti, la dirigente non ha avuto altra scelta se non quella di farli uscire dall'aula, anticipando l'orario di uscita dalle 13:30 alle 12:30. La problematica delle classi pollaio si ripresenta puntuale, come un orologio svizzero, all'avvio dell'anno scolastico.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Alunna prende 2 all’esame di riparazione. I genitori vincono ricorso al Tar

    La giustizia amministrativa ribalta il giudizio degli insegnanti: necessaria anche una prova orale per la studentessa
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino

  4. Mare Fuori 4, in anteprima i primi due episodi: ecco dove saranno proiettati

    Le prime due puntate della serie saranno presentate in anteprima in occasione della Festa del Cinema di Roma, presso l'Auditorium Parco della Musica.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  5. Quando cade l'equinozio d'autunno nel 2023

    Per convenzione, l’equinozio d’autunno cade il 21 settembre, ma non sempre è così. La causa: il moto di rivoluzione della Terra attorno al Sole non è precisamente di 365 giorni, come vorrebbe il calendario gregoriano.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  6. Allerta meteo gialla oggi 21 settembre: ecco dove

    Dopo una lunga coda dell'estate che sembrava non volesse finire, da oggi arriva il maltempo sulla penisola. Si tratta di un primo assaggio di autunno, con precipitazioni che si abbatteranno su diverse regioni.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. QS Ranking Europe 2024, la classifica delle migliori università europee: Politecnico di Milano la prima italiana

    Il nuovo rapporto sulle migliori università. I nostri atenei si distinguono per ricerca, produzione scientifica e mobilità degli studenti, ma faticano a stare al passo con le università estere.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti