1. Gite scolastiche, perché si parte di meno? Parlano i presidi: "Costi più alti e classi turbolente"

    L’era post-Covid è decisamente critica per i viaggi d’istruzione. In molti casi non si parte a causa dei costi, in altri per mancanza di un accompagnatore: i prof si guardano bene dal fornire la loro disponibilità. Mario Rusconi - Presidente ANP di Roma - dà la sua interpretazione del fenomeno.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Crollo del controsoffitto in una scuola di Arezzo, uno studente ferito

    L’aula è stata posta sotto sequestro, sono in corso delle indagini per accertare le cause del crollo. Tutti gli studenti sono stati fatti evacuare e il sindaco ha chiuso la scuola.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  3. Carriera alias a scuola, stop dal Comune di La Spezia: "Scavalca le leggi del Paese". I sindacati: "Sosterremo la scuola"

    Il sindaco vuole portare l'attenzione del Ministero dell'Istruzione sulla vicenda, ma i sindacati della scuola e il preside non ci stanno: "Brutta pagina in consiglio comunale, la mozione attacca un diritto e l'autonomia scolastica"
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  4. Lavoro minorile, quasi 350mila casi in Italia. Indagine Save the Children

    Tra gli adolescenti 15enni, 1 su 5 lavora o ha lavorato e, tra questi ultimi, più di 1 su 10 ha iniziato a lavorare a 11 anni o prima. Tutti i dati della ricerca
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino

  5. Bullismo e Cyberbullismo: i 5 consigli dell’esperto a studenti e genitori per affrontare il problema

    Il decalogo rientra nelle azioni di RispettAMI, il progetto di Citroën Italia che, con il supporto di Skuola.net, vuole contribuire a “debullizzare” la vita reale e virtuale degli adolescenti. Lo psicologo e psicoterapeuta Giuseppe Lavenia, Presidente dell'Associazione Nazionale Di.Te., rivolge cinque utili consigli per gli adolescenti e altrettanti alle loro famiglie per fronteggiare i fenomeni di bullismo
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  6. Antonio ‘Bubu’ Gargiulo, a 19 anni dall’università alla finale di MasterChef Italia: "Ragazzi, non potrà mai essere un numero a determinare quanto valete"

    Il 19enne, originario di Vico Equense, era il più giovane elemento della MasterClass. Ben presto si è messo in mostra, ottenendo la stima dei tre giudici e guadagnandosi il pass per la finale della competizione.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Docente trascrive male il voto sul registro, l'alunno la aggredisce verbalmente

    L'episodio è avvenuto in un istituto superiore di Firenze. Nonostante le scuse rivolte all'insegnante, il giovane riceverà provvedimenti disciplinari.
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi