1. Esami di riparazione? Per gli insegnanti meglio a settembre

    Il parere del mondo della scuola è unanime: i debiti scolastici vanno recuperati alla fine delle vacanze. Sia docenti che genitori e alunni hanno indicato una preferenza schiacciante.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. L'UNESCO lancia un appello mondiale per vietare gli smartphone a scuola

    Il rapporto sul Global Education Monitor Report 2023, redatto dall'UNESCO, prende in analisi 200 sistemi educativi in tutto il mondo. Questa la conclusione: l’eccessivo utilizzo degli smartphone è responsabile di una riduzione del rendimento scolastico, di squilibri emotivi tra i minori e di un impatto negativo sull'apprendimento in generale.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. Maty Gning, un' italiana tra i 50 migliori studenti del mondo

    La 20enne bergamasca è stata inserita nella lista del Global Student Prize 2023 grazie alla sua startup. Nel futuro Maty pensa all'università e a come potenziare la sua creazione, 'ValeU'.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Ritorno a scuola, massimo 27 alunni nelle classi in deroga delle scuole superiori

    E' stato pubblicato il decreto che dà piena attuazione alla legge del 30 dicembre 2021 n° 234 sulle classi in deroga. Gli istituti scolastici con uno status sociale critico possono predisporre nuove classi composte fino a un massimo di 27 studenti.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. 6 problemi da studente risolti da Sim PosteMobile Connect Back

    Mai più senza gigabyte! 200gb di traffico dati a 10 euro al mese e, se non li usi tutti, hai fino a 4 euro di cashback direttamente sulla tua Carta Postepay Evolution. Se la richiedi entro il 10 agosto, e la attivi entro il 10 settembre ricevi delle bellissime cuffie wireless in regalo.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  6. Università: il Governo stanzia mezzo miliardo di euro in più per gli atenei e 70 milioni per il benessere psicologico degli studenti

    Più risorse per gli studenti, maggiori stanziamenti per la ricerca e fondi destinati al benessere psicologico: il decreto Bernini mette sul piatto oltre mezzo milione in più rispetto al 2022
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Aumentano le vittime della strada, non solo tra i giovani

    Istat e Aci fotografano un'istantanea molto preoccupante della circolazione sulle strade italiane. Le vittime di incidenti mortali sono aumentate del +9,9% concentrate soprattutto nelle classi 45-59 anni e 20-29 anni per gli uomini, e tra i 75-84 anni e 20-24 anni per le donne
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti