
. Molti i titoli di rilievo, rilasciati nel corso dell'anno, che hanno riscosso un discreto successo da parte della critica.
Da 'The Legend of Zelda' a 'Starfield', da 'Spiderman 2' a 'Super Mario': è stato un 2023 con i fiocchi dal punto di vista dell'intrattenimento videoludico. Con il Natale ormai alle porte tutti questi titoli diventano delle ottime idee regalo: scopriamo allora quali sono i 10 migliori videogiochi da regalare a Natale 2023.
-
Leggi anche:
- BookTok: cosa ne pensiamo di 'Daisy Jones & The Six ', libro dell'autrice di 'I sette mariti di Evelyn Hugo'
- Mario Kart 8 Deluxe, nuovi circuiti e percorsi: tra le ambientazioni c'è anche Roma
Super Mario Bros Wonder
In Super Mario Bros Wonder tornano Mario, Luigi, Peach, Daisy e Yoshi e tutti gli altri personaggi iconici della saga. Uscito a inizio anno per Nintendo Switch, il gioco ricalca in tutto e per tutto il formato della serie originale. Nuove sorprese in ogni livello, grazie anche ai fiori meraviglia: una volta raccolti questi potranno cambiare l'aspetto di un livello con idee originali e divertenti. Un esempio? Si può fare in modo che i classici tubi verdi prendano improvvisamente vita. Ma non finisce qui, il gioco permette anche a quattro giocatori di giocare in multiplayer, sia locale che online, per rendere l’esperienza ancora più divertente. Un'ottima idea regalo per tutti gli amanti della serie, ma anche per tutti i players nostalgici.
Starfield
Partite alla volta dello spazio siderale in questo titolo firmato da Bethesda. 'Starfield' è un gioco che lascia a bocca aperta, non solo per la cura con cui è stato realizzato ma anche per l'enorme libertà di gioco data al singolo giocatore. Dopo aver creato un personaggio, infatti, ci si potrà imbarcare per un'immensa avventura nelle galassie più remote dello spazio. Sarà il player a decidere come muoversi, quindi se seguire la trama principale del gioco, oppure diventare un pirata spaziale o un commerciante. In 'Starfield' viene lasciata massima libertà di azione.
Spider-Man 2
Un gioco di una qualità grafica esagerata, il migliore di sempre tra quelli dedicati ai supereroi dei fumetti: questo e molto altro è 'Marvel Spider-Man 2'. Il titolo è un sequel di 'Spider-Man – Miles Morales' e offre la possibilità di utilizzare ben due Spider-Man: Miles Morales e, ovviamente, Peter Parker. Insieme dovranno arginare i pericoli all'orizzonte, come il minaccioso Venom. Si tratta di uno dei titoli dell'anno, e una delle migliori esclusive rilasciate fin qui per PlayStation 5: da non lasciarselo assolutamente sfuggire a Natale!
Lords of the Fallen
Nel 2014 non ottenne il meritato successo. Nove anni dopo è di fatto uno dei titoli più suggestivi nell'attuale panorama videoludico. 'Lords of the Fallen' si è rifatto il look, tornando con un nuovo gameplay e con diverse novità davvero degne di nota. Tra queste i mondi interconnessi: quello dei vivi e quello dei morti. Se un giocatore muore durante la partita, ricomincerà dallo stesso punto ma nel regno dei morti. Qui si potrà comunque andare avanti nelle missioni, svolgendole però nell'aldilà.
Ea Sports FC 2024
Oltre 19.000 giocatori, più di 700 squadre e 30 campionati: Fifa cambia nome ma la sostanza non cambia. Tantissime modalità tra cui scegliere, come le due modalità carriera, sia come allenatore che giocatore, e l’ormai famosa FUT, che qui presenta diverse novità tra le carte in grado di evolversi e l’aggiunta delle giocatrici delle squadre femminili. La novità assoluta però è l'uso della tecnologia HypermotionV, migliorata notevolmente rispetto a Fifa22. In poche e semplici parole, stiamo parlando del migliore gioco di calcio per piattaforme attualmente presente sul mercato.
Cyberpunk 2077: Phantom Liberty
Cyberpunk non ha davvero bisogno di presentazioni e anche la sua versione estesa sembra si sia guadagnata tutto il rispetto del caso. Uscito sul finire del 2020, tre anni dopo Cyberpunk è stato 'potenziato' con l'implemento di una mappa immensa, chiamata 'Phantom Liberty'. La nuova espansione aggiunge un intero nuovo quartiere, nuove meccaniche e una nuova storia che, dopo Keanu Reeves, ha stavolta come comprimario principale un altro grande attore, Idris Elba. Si tratta quindi a tutti gli effetti di un nuovo gioco, visto inoltre che la trama aggiunta dall'espansione avrà forti ripercussioni sul finale: scopritelo durante le feste natalizie!
Mortal Kombat 1
Il nuovo picchiaduro ripropone i vecchi personaggi in una nuova dimensione alternativa con tanti cambiamenti interessanti. Il gameplay non cambia e come sempre sarà alimentato da fantastici duelli uno contro uno e con mosse finali sempre più sceniche. La grande novità è il sistema Kameo che darà la possibilità di essere supportati da un personaggio secondario durante il combattimento, sia in fase offensiva che difensiva.
Hogwarts Legacy
Un altro titolo che non ha bisogno del biglietto da visita e che quest'anno si è preso gli onori delle cronache. Merito di un open world ambientato in uno dei più fantasiosi mondi mai concepiti, quello di J.K. Rowling. La trama infatti riprende le vicende della scuola di magia più famosa del mondo e dei suoi protagonisti. In questo titolo si potrà creare un proprio personaggio e immergersi completamente tra incantesimi, pozioni e creature magiche.
Lies of P
La fiaba di Pinocchio ridisegnata in versione soulslike. I riferimenti sono piuttosto chiari, ma qui vengono proposti con elementi decisamente originali. Il protagonista è sempre Pinocchio: toccherà a lui iberare l’immaginaria città di Krat dai burattini impazziti. Le meccaniche di gioco ricordano quelle di BloodBorne, anche se si tratta di un titolo che mira decisamente più in alto. E' stato particolarmente apprezzato dal grande pubblico ed è ancora ben saldo nella classifica dei titoli più giocati.
The Legend of the Zelda – Tears of the Kingdom
Una volta uscito è riuscito a superare ogni aspettativa: 'The Legend of Zelda – Tears of the Kingdom' è già un must. Non era facile fare meglio del prequel ma gli sviluppatori hanno portato a casa un lavoro davvero eccellente. Anche questo titolo, come vuole la tradizione, offre una libertà di gioco assoluta: si può esplorare il cielo, ma anche il mare o il sottosuolo. E, soprattutto, viene data massima libertà per quanto riguarda la creazione di qualsiasi oggetto durante le fasi di gioco. Gli addetti ai lavori lo valutano già come il gioco dell'anno: sarà davvero così?