1. Chi è Lamine Yamal, il calciatore che a 16 anni ha firmato per un miliardo

    Il 16enne, esterno d'attacco del Barcellona, è stato blindato dal club spagnolo con una super clausola contrattuale. I club che vorranno aggiudicarsi le sue prestazioni dovranno sborsare la cifra record di 1000 milioni.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Scuola invasa dalle nutrie, studenti tra gli escrementi e genitori infuriati

    Accade nel milanese. Ogni mattina, quando i genitori accompagnano i figli a scuola, si trovano a faccia a faccia con i roditori che girano indisturbati per il giardino dell'istituto.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. Nobel per la medicina al vaccino contro il Covid

    Secondo l'Agenzia Europea per i Medicinali (Ema), tutti i vaccini contro il COVID-19 hanno contribuito a salvare circa 20 milioni di vite in tutto il mondo.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Picchiata dalle compagne di classe perché non ha passato i compiti

    È successo a Cesena. Le tre ragazze hanno aggredito la giovane tirandole i capelli, spintonandola e buttandola a terra. I presenti intanto sono rimasti a guardare.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. Cos'è lo Yurchenko doppio carpio, il salto impossibile di Simone Biles

    Nel corso dell'esercizio del volteggio la fuoriclasse statunitense, in gara ad Anversa, si è esibita con uno splendido doppio carpio mettendo in mostra tutte le sue abilità tecniche.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Studenti indisciplinati? A Bologna andranno a zappare la terra

    La gestione di un orto non verrà utilizzata solo come una misura disciplinare, ma anche come mezzo per liberare la tensione.
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino

  7. Studente può andare in classe con la cagnolina: "Non posso lasciarla sola"

    Turbato dal pensiero della propria cagnolina a casa da sola, il piccolo alunno ha chiesto all'insegnante di poterla portare in aula. La maestra ha accettato e poi raccontato la storia via social.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti