3' di lettura 3' di lettura
Tentano di rubare le biciclette, il giovane studente li fa arrestare articolo

A Chiusa, in provincia di Bolzano, un giovanissimo alunno di scuola elementare si è distinto per il suo spiccato senso civico, intervenendo e impedendo il furto di ben due biciclette.

La prontezza del bambino ha permesso alle forze dell’ordine di arrestare i ladri e di recuperare le biciclette, per riconsegnarle ai legittimi proprietari.

 

Leggi anche:

 

Il furto

Il coraggioso bambino si trovava in gita assieme ai propri compagni e ai docenti accompagnatori quando, nei pressi della stazione ferroviaria di Chiusa, si è reso conto di ciò che stava avvenendo non lontano da lui.

Sembrava l’unico ad aver percepito qualcosa di strano, perciò ha deciso di agire per primo. Una volta comprese le intenzioni degli uomini, indaffarati intorno alle bicicletta, il giovane alunno ha allertato gli insegnanti, che hanno immediatamente contattato i carabinieri. A quel punto, non appena si sono accorti di essere stati scoperti, i ladri sono saliti su un treno diretto a Bolzano con la refurtiva.

La fuga e l'intervento dei carabinieri

I due malviventi avranno pensato di averla scampata, ma si sono dovuti ricredere quando poco dopo sono stati raggiunti dagli agenti delle forze dell’ordine in borghese, che li hanno attesi alla stazione di Bolzano. Lì i due uomini sono stati individuati e arrestati. Il tutto è stato possibile proprio grazie all’intervento del bambino, che nonostante la sua giovane età ha insistito affinché i suoi insegnanti si attivassero per la segnalazione.

Il commento delle forze dell’ordine

L’episodio, che si è concluso solo grazie alla collaborazione fra piccoli cittadini e forze dell’ordine, ha lasciato di stucco la comunità e gli agenti coinvolti. “La presenza capillare dell’Arma sul territorio ha permesso di risolvere questo caso nell’immediatezza”, ha affermato il comandante provinciale dei carabinieri, Raffaele Rivola, secondo quanto riportato da ‘Orizzonte Scuola’. “Ma la cosa più importante è il senso civico dimostrato da questa scolaresca, che non ha esitato a chiamare i carabinieri. Il loro gesto è un esempio da seguire per tutti, grandi e piccoli”.