1. Scuola, l’81,5% di tutti i docenti è donna

    In cattedra 769mila insegnanti di sesso femminile su 943.681 docenti. Nella scuola dell’Infanzia, addirittura, è donna il 99% delle maestre di ruolo, nella Primaria il 96%.
    Redazione

    di Redazione

  2. Mi mancano 5 esami e ho la media del 30, ma non ho più voglia di studiare

    Lo studente si trova di fronte a un bivio: portare a termine il percorso accademico magistrale, o interrompere gli studi assecondando la sua mancanza di motivazione.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. Preside licenziato per aver rubato 4 euro di caffè

    Il licenziamento ha comportato anche la perdita della pensione valutata 20 milioni di yen, equivalenti a 121 mila euro.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  4. Struttura dell'E-Portfolio: una guida per studenti su parti e sezioni

    L’E-Portfolio è suddiviso in 5 sezioni, ognuna delle quali con una funzione specifica. Ecco una guida sullo strumento digitale messo in campo dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. Amici, puntata del 10 marzo 2024: ospiti, news e anticipazioni

    Anche gli ultimi posti per il Serale sono stati assegnati e due allievi hanno dovuto lasciare il programma ad un passo dal sogno, mentre un’ex-concorrente ha fatto ritorno nella scuola come ospite speciale.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  6. Università, gli studenti presentano alla Camera i risultati dell'inchiesta sulla violenza di genere: "Problema sistemico, occorrono più presidi antiviolenza"

    Camilla Piredda, coordinatrice nazionale dell'Unione degli Universitari, ha spiegato che gli atenei italiani non sono più spazi sicuri per le studentesse. Presenti all'evento anche Giorgia Fattinnanzi per la CGIL nazionale e diversi parlamentari del Partito Democratico e del Movimento 5 Stelle.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Violenza di genere: dall’8 marzo consultazione online tra adolescenti

    Il questionario del Servizio Analisi Criminale del Dipartimento della Pubblica Sicurezza sarà ospitato sulla piattaforma iopartecipo dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza
    Redazione

    di Redazione