
Ha milioni di followers tra Instagram, YouTube e TikTok, che intrattiene con esperimenti e spiegazioni del mondo che ci circonda attraverso la materia che insegna a scuola: la fisica. E riesce a farlo talmente bene che una materia che tradizionalmente si considera difficile o ostica diventa, tra le sue mani, come per magia coinvolgente e interessante.
Parliamo di Vincenzo Schettini, il prof-influencer e oggi anche conduttore Tv con il nuovo programma su Rai2 “La Fisica dell’Amore”, che è stato il primo ospite del nuovo video podcast di Skuola.net “Come si diventa…”, sul nostro YouTube.
Un format che, attraverso un set di domande serrate a cui gli intervistati sono chiamati a rispondere, mostra il percorso di professionisti che sono riusciti a costruire il proprio successo e che, magari, possono essere anche di ispirazione agli studenti in ascolto.
Ma non si parla solo di lavoro, perché nel corso della chiacchierata c’è spazio anche per confidenze ed esperienze, e qualche volta anche per un momento di commozione.
Come è successo questa volta con Vincenzo Schettini davanti alle domande del volto di Skuola.net Nikolais, in conduzione.Guarda il video!
Chi è il prof della Fisica Che ci piace?
Forse in pochi sanno che Vincenzo Schettini, prof-influencer da più di 3 milioni di follower, oltre a fare il professore di fisica e il content creator, è anche musicista e dirige un coro gospel. Ha anche pubblicato due libri e oggi è anche conduttore Tv.
Qual è il segreto del suo successo? La volontà di ispirare gli altri attraverso la scienza e la passione per la materia insegnata. Per chi vorrebbe seguire le sue orme, “il consiglio d'oro è essere capaci di entusiasmarsi per quello che si sta facendo”. Ma senza fingere. “Quell'entusiasmo deve venire da te, non si insegna. Quando sei un entusiasta di natura e sei insegnante, le persone ti amano”.
Senza poi intraprendere la strada dell’influencer solo per il desiderio di arricchirsi: “è un assunto stupido, tanto i soldi non arrivano subito e, quando arrivano, sembrerà strano ma tante volte bisogna dire di no. Perché se ti vogliono pagare moltissimo per farti fare quello che non sei, la community se ne accorge. Anche perché ti rendi po' conto che a un certo punto il denaro è un contorno”.
Il vero punto di forza del docente, quindi, a suo parere è l’autenticità, e avere l'obiettivo nobile di migliorare la vita degli altri.
Come si diventa prof-influencer? Il percorso di Vincenzo Schettini
“Tutto nasce un po' da Facebook. Ho cominciato a mandare l'amicizia agli amici vecchi compagni di classe E lì ho capito che Facebook dava la possibilità di parlare di sé, ma io non volevo parlare della mia vita privata: volevo parlare della fisica!” dice Vincenzo a proposito della sua intuizione di coniugare social e insegnamento.
Perché non dimentichiamoci che il prof ha anche una “vita di classe”, essendo lui un vero e proprio docente delle scuole. E anche su questo ha una filosofia ben precisa, che si basa sull'idea che chi sorride e si appassiona al proprio lavoro ha un impatto più profondo sugli studenti.
Per essere un buon insegnante, secondo Schettini, ci vogliono tre step: essere rilassati, essere carismatici per riuscire ad attirare l’attenzione degli studenti, ed essere innamorati della materia che si insegna. Stando così le cose è ovvio che i momenti più significativi che hanno plasmato il suo percorso sono stati quelli cruciali della sua “doppia” carriera di professore e influencer, che lui ha sapientemente fatto collimare.
Vincenzo Schettini: dalla scuola al web, fino alla Tv
Tra questi, risultare vincitore del concorso per la scuola e aprire il suo canale YouTube sono stati i punti di svolta: “Avevo un iscritto ogni 4 giorni, però dicevo: ‘Questa cosa crescerà e raggiungerò tanti studenti’”.
A seguire la crescita estrema in TikTok e poi un nuovo traguardo: la televisione. “Sembra un mezzo vecchio, ma io sono cresciuto con la tv quindi per me portare la fisica, la scuola, il mio entusiasmo in TV è tanta roba!”
Con La Fisica dell’Amore, in onda il martedì su Rai 2 in seconda serata, il prof-influencer raccoglie una nuova sfida, che lui definisce “una bellissima lezione-trasmissione”, che passa dagli esperimenti di fisica ai sentimenti attraverso temi sempre diversi e nuovi, in compagnia di ospiti famosi.
Fantastico, no? Non ti resta che guardare il video podcast per scoprire tutti i segreti del prof-influencer più famoso d’Italia e… perché no, magari seguire le sue orme!