Federico Bianchetti
Autore
Concerto primo maggio
Fonte foto: Ufficio Stampa Concerto Primo Maggio

Una line up di grandissimi artisti. Oltre ai già annunciati Dargen, Coez e Achille Lauro, il Concerto del Primo Maggio ha in serbo diversi nomi di primo piano. E' più o meno tutto pronto per l'annuale rassegna musicale che come sempre andrà in scena nella Capitale.


 

Questa volta, però, a fare da sfondo al 'Concertone' sarà il Circo Massimo, per via dei lavori di rinnovo di piazza San Giovanni. L'edizione di quest'anno sarà presentata da Noemi e Ermal Meta, eccezionalmente nelle vesti di conduttori. Vediamo insieme tutte le informazioni sul Concerto del Primo Maggio.

Leggi anche:

Concerto Primo Maggio: quali cantanti si esibiranno

Circa 50 artisti, pronti ad esibirsi al Circo Massimo. L'appuntamento inizierà già nel primo pomeriggio, con un opening condotto da BigMama a partire dalle 13:15 in esclusiva su RaiPlay. Poi dalle 15:00 andrà in scena l'esibizione dei cantanti. Per il Concertone di quest'anno sono state fatte le cose in grande. E oltre ai già annunciati Achille Lauro, Coez insieme a Frah Quintale, Colapesce e Dimartino, La Rappresentante di Lista, Malika Ayane, Piero Pelù, Dargen D’amico e Rose Villain, l’organizzazione ha deciso di puntare su:

  • Alda
  • Rose Villain
  • Piero Pelù
  • Coez & Frah Quintale
  • Leo Gassmann
  • Morgan
  • Ultimo
  • Tananai
  • Mahmood
  • Negramaro
  • Ariete
  • Anna Castiglia
  • Caffelatte & Giuze
  • Cor Veleno
  • Cosmo e Ditonellapiaga
  • Ex Otago
  • La Municipal
  • Lina Simons, Maria Antonietta e Colombre
  • Mazzariello
  • Mille
  • Motta
  • Olly
  • Rosa Linn
  • Rose Villain
  • Santi Francesi
  • Stefano Massini e Paolo Jannacci
  • Teseghella
  • Tripolare
  • Tropico Uzi Lvke
  • Vale LP 

Dove vedere e ascoltare il Concerto del Primo Maggio

Agli artisti potrebbero poi aggiungersi i due conduttori – Ermal Meta e Noemi -, pronti anche loro a deliziare i presenti e il pubblico di casa. Per seguire il Concertone l'appuntamento dal vivo è al Circo Massimo di Roma: come sempre l'ingresso è libero, fino a esaurimento dei posti a disposizione. Chi invece volesse seguire l'evento comodamente dal proprio divano, potrà sintonizzarsi su Rai3 - e in radio in simulcast con Rai Radio2 - dalle ore 16:00.

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta