1. Si accascia e muore a scuola a 13 anni, la tragedia dopo l'ora di educazione motoria

    La vicenda ha profondamente scosso la piccola comunità di San Costantino Calabro nel vibonese. Al momento le forze dell'ordine indagano sull'accaduto, nel frattempo il sindaco ha sospeso tutte le attività in programma durante le festività natalizie.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Sparatoria all'università di Praga, ci sono morti e feriti: neutralizzato l'attentatore

    Pomeriggio di sangue nella Capitale della Repubblica Ceca. Teatro dell'assalto, l'università Carolina situata in pieno centro: un cecchino, posizionato sul tetto dell'edificio, ha aperto il fuoco contro gli studenti.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Corea, la campanella suona 90 secondi prima della fine del test: studenti fanno causa al governo

    I 39 studenti svantaggiati hanno chiesto al governo 20 milioni di won (circa 15.400 dollari) di risarcimento a testa, cifra che copre le spese di un anno di studio preparatorio al famigerato esame di ammissione universitario.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Quando cade il solstizio d'inverno 2023

    Alle 04:27 ora italiana del 22 dicembre 2023 il sole si troverà alla minima altezza sull’orizzonte.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  5. Dall'Uganda in Italia per laurearsi in Medicina: la storia di Lwanga, adottato a distanza da bambino

    Un traguardo che sembrava irraggiungibile, il sogno troppo grande di un bambino fantasioso. Eppure Lwanga ce l’ha fatta e ora è intenzionato a tornare in Uganda per prendersi cura della gente grazie ai suoi studi in Medicina.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  6. Berlino fa il bagno nella Fontana di Trevi a Roma, ecco perché

    L’attore Pedro Alonso è stato riconosciuto dai fan de La casa di Carta, mentre si immergeva all’interno della Fontana di Trevi per promuovere la sua nuova serie in arrivo a fine mese.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  7. Occupazioni a scuola: 2 studenti su 3 sono consapevoli delle conseguenze legali. Con l’approvazione di mamma e papà

    Secondo il tradizionale osservatorio sulle proteste studentesche del portale Skuola.net, 1 studente su 7 alle superiori è stato interessato da una forma di protesta nel proprio istituto: dalla semplice e legale autogestione, alla meno ortodossa occupazione. E se, sulle modalità, c’è differenza tra grandi e piccoli centri, l’atteggiamento dei genitori è uguale dappertutto: sono tendenzialmente “complici” dei ragazzi in protesta
    Marcello G.

    di Marcello G.