
Finire l'anno scolastico anticipatamente per potere lavorare come stagionali. E' l'obbiettivo di due studenti dell'Istituto 'Amsicora' di Olbia, in Sardegna. I due, non ancora 18enni, hanno già tra le mani un contratto di lavoro stagionale e vorrebbero iniziare a lavorare già da adesso, in modo tale da poter guadagnare qualcosa in più nella stagione estiva.
C'è però un ostacolo sul loro cammino, perché c'è ancora da portare a termine l'anno scolastico: per questo motivo i due ragazzi si sono rivolti al dirigente scolastico.
Ed è stato proprio quest'ultimo, in un post su Facebook, a raccontare questa curiosa vicenda. Spoiler: alla fine i due hanno ottenuto il lasciapassare del dirigente e potranno quindi mettersi a lavorare. Per loro la scuola è già finita.Leggi anche:
- “Sei troppo bravo, impegnati di meno": la docente frena l'allievo plusdotato
- Bullizzata dai compagni di classe ed esclusa da chat e feste: "Troppo brava a scuola"
- L'ex studente si suicida, la lettera della prof: “La tua morte ha portato a galla il dolore che la scuola provoca”
La richiesta degli studenti
"Abbiamo pochissimi giorni di assenza quest'anno e abbiamo concluso le verifiche tutte positivamente. Da domani vorremmo non venire più a scuola per iniziare a lavorare un mese prima per poter guadagnare qualcosa in più in questa stagione", questa la richiesta dei ragazzi, accolta - dopo le opportune verifiche – dal dirigente scolastico Gianluca Corda. A raccontarlo è stato proprio lui su Facebook: la richiesta dei suoi due studenti è stata per lui l'ennessimo insegnamento di vita. "Bussano (o meglio superano) la mia porta due alunni di quarta - racconta su Facebook Gianluca Corda. - 'Preside, vorremmo chiederle se da domani possiamo non venire più a scuola per iniziare a lavorare un mese prima per poter guadagnare qualcosa in più in questa stagione. Le mandiamo il contratto'".
"Io (prevenuto): 'Ma state scherzando? E le assenze e la valutazione?'. Loro: 'Abbiamo pochissimi giorni di assenza quest'anno e abbiamo concluso le verifiche tutte positivamente'. Io (ancora prevenuto): 'Aspettate, aspettate, guardiamo il registro e chiediamo ai docenti'". Il dirigente allora procede a raccogliere le informazioni sui due: "Guardo e chiedo. Tre, quattro giorni di assenza, ottima media voti. Io: 'Complimenti ragazzi, iniziate tranquillamente la stagione'”. Il preside conclude nel post: "Bravi ragazzi, buona stagione. Ci vediamo a settembre. D’altronde quante volte ai nostri tempi, anche noi abbiamo chiuso spesso l’anno scolastico a metà maggio. Ma la retorica del 'ai nostri tempi era tutto diverso e migliore' ci fa spesso perdere di vista la realtà. Grazie ragazzi per l’insegnamento!".