
Dal 7 maggio su Netflix è sbarcato il nuovo reality "Super Rich in Korea", un variety show che porta gli spettatori all'interno della vita lussuosa e stravagante di un gruppo di élite coreana. Tra imprenditori, ereditieri e celebrità, il programma svela le loro ville sontuose, i viaggi esotici, gli eventi esclusivi e le incredibili abitudini di spesa.
Proprio come ha già fatto Riccanza in Italia, "Super Rich in Korea" promette di essere una esplorazione affascinante dell'eccesso e del lusso di un gruppo di persone assai diverse tra loro, milionari singaporeani, le Kardashians del mondo arabo, la nobiltà pakistana e le icone della moda italiana, il tutto ambientato nella multiculturale Corea.Chi sono i protagonisti di "Super Rich in Korea"?
I protagonisti di "Super Rich in Korea" rappresentano un variegato panorama di individui di successo che hanno raggiunto la vetta in diversi settori. A differenza di Riccanza che esplorava il lusso italiano, questo reality vede protagonisti ragazzi e ragazze provenienti da tutto il mondo, non solo Coreani e Coreane come potrebbe far pensare il titolo.
David Yong
In testa al gruppo c'è il singaporeano David Yong, la cui abilità imprenditoriale e lo stile di vita sfarzoso lo hanno fatto diventare uno dei migliori dell'Asia. A 37 anni, è una figura chiave nell'industria del K-pop, ha collaborato con gruppi noti come Mamamoo e 4MEN, ma la sua influenza e bravura negli affari non si limita all'intrattenimento. Infatti si è laureato in legge presso la prestigiosa Università di Bristol, e attualmente supervisiona Evergreen Group Holdings, estendendo la sua influenza in Singapore, Malaysia, Corea del Sud e Giappone, e ricopre il ruolo di socio amministratore presso YSL Legal LLP, specializzata in legge civile e societaria. La storia di David, particolarmente intrigante data la sua riuscita combinazione di strategie commerciali tradizionali con uno spirito imprenditoriale moderno, lo rende una figura di spicco nello show.
Yoo Hee Ra
A seguire troviamo Hee-ra dalla Corea, che porta un tocco alla Paris Hilton asiatica. A 25 anni, Yoo Hee Ra (@arenyoo) incarna il glamour e l'influenza, con migliaia di followers su Instagram non è solo un'influencer, ma un ponte culturale, collegando il suo pubblico e portandolo a sbirciare nel suo stile di vita lussuoso, frequentando personaggi famosi globali come Bruno Mars e Fan Bing Bing. La posizione unica di Hee Ra come unica ambasciatrice di alto livello della Corea del Sud le garantisce l'accesso agli eventi di moda più esclusivi al mondo, dove rappresenta l'apice del lusso e dello stile.
Anna Kim
Di tutt'altro tenore è la nobildonna pakistana Anna Kim. La sua è una storia di fusione culturale; è nata nella nobiltà pakistana e cresciuta in Corea del Sud, solo per tornare in Pakistan dopo il matrimonio. La sua vita è un ricco tessuto di esperienze che spaziano dalla radiodiffusione all'imprenditoria e all'attivismo. Come CEO di una società di trading e volto noto nei talk show coreani, Anna riesce a unire le sue origini pakistane alla cultura coreana adottiva. La sua partecipazione attiva alle discussioni sulla pacifica unificazione della penisola coreana al Summit Internazionale per la Pace nel Giorno Internazionale della Gioventù 2020 delle Nazioni Unite mostra il suo impegno per cause più grandi al di là del mondo aziendale e dell'intrattenimento.
Teodoro Marani
Spicca poi la promessa imprenditoriale italiana Teodoro Marani, erede di un brand manifatturiero italiano. In qualità di fondatore di Loop Innovators, una società di commercio di cibo e bevande di lusso, la vita di Teodoro è un insieme di esperienze, dalle serene ville delle Maldive al fascino rustico della Toscana. Le sue apparizioni precedenti in televisione coreana, come Welcome, First Time in Korea, illustrano la sua integrazione senza soluzione di continuità nella cultura coreana, mescolando la sua eredità italiana con il suo amore per la nazione del sud-est asiatico.
Noor Naim
Infine vi è Noor Naim, una giovane influencer con un seguito che va oltre i confini nazionali. Il suo canale YouTube conta oltre 20,7 milioni di iscritti, insieme ai suoi 14,6 milioni di follower su Instagram, la colloca come una creatrice di contenuti innovativa e influente. I suoi riconoscimenti, tra cui l'inclusione nella lista Forbes 30 Under 30 e il premio Content Creator of the Year 2023 agli Arab Woman Awards 2023, sottolineano il suo impatto nel plasmare i contenuti digitali e la cultura. Recentemente è stata protagonista nella campagna di Ramadan 2024 di Loreal Paris, l'influenza di Noor si estende oltre l'intrattenimento, entrando nei settori della bellezza e della moda e stabilendo tendenze in tutto il Medio Oriente e oltre.
Cosa aspettarsi da "Super Rich in Korea"
"Super Rich in Korea" non è certo per tutti, ma è senza dubbio un prodotto leggero e spensierato utile per svagarsi un po', lanciando uno sguardo dall'altra parte del mondo. Preparatevi però a non prendere troppo sul serio quello che vedete, perché lo sfarzo eccessivo e il lusso protrebbero lasciarvi di stucco, ma proprio per questo, potrebbe anche risultare stranamente divertente.
Se avete già visto Riccanza, non vi sentirete del tutto spaesati. Entrambi i programmi mostrano la vita sfarzosa dei ricchi, con una buona dose di ostentazione e frivolezze. Tuttavia, "Super Rich in Korea" ha un tocco più esotico e un pizzico di cultura orientale che lo rende leggermente diverso e intrigrante. Inoltre, i protagonisti di Riccanza sono spesso più giovani e inclini alle feste sfrenate, mentre quelli di "Super Rich in Korea" sembrano un po' più maturi e focalizzati sul successo professionale.
Segnaliamo inoltre che "Super Rich in Korea" ha ricevuto recensioni contrastanti. Alcuni critici hanno elogiato il programma per aver offerto uno sguardo affascinante su un mondo altrimenti inaccessibile, mentre altri lo hanno criticato per aver glorificato il materialismo e l'eccesso; tuttavia il programma ha ottenuto un punteggio di 6,7 su IMDb.
In conclusione se siete amanti dei programmi con una buona dose di trash televisivo e volete sbirciare nella vita degli ultra-ricchi coreani, allora questo reality potrebbe fare al caso vostro.