-
Posso fare più di un compito in classe al giorno?
Dopo settimane di spiegazione è arrivato il momento di verificare la preparazione degli studenti, ma cosa succede se a farlo sono più professori contemporaneamente? C’è una normativa che impedisce ai docenti di fissare più compiti in classe lo stesso giorno?di C.Galgano
-
L'intelligenza artificiale che predice il futuro leggendo il passato
Insieme al suo team di ricerca, lo scienziato danese Germans Savcisens è riuscito a sviluppare un modello di intelligenza artificiale in grado di prevedere le mosse future e addirittura l’evoluzione mentale delle persone.di Quelli_del_Giulio_Cesare_24
-
Come scoprire un tradimento? Occhio ai segnali
Di recente hai notato qualche cambiamento nei comportamenti della persona al tuo fianco? Magari la comparsa di una nuova password, oppure l’improvvisa attenzione al look quando prima bastava una veloce occhiata allo specchio?di Francesco Bertoldi
-
Accadde oggi, 80 anni dall'eccidio delle Fosse Ardeatine: cosa è successo il 23 e il 24 marzo 1944
Un doppio evento simbolo della Resistenza italiana. Alle ore 15:46 circa del 23 marzo 1944, l'esplosione di un ordigno posizionato in via Rasella a Roma causò la morte di 33 soldati tedeschi. La reazione tedesca non si fece attendere e il giorno seguente le antiche cave sull'Ardeatina divennero teatro di una strage efferata.di Federico Bianchetti
-
Psicologo a scuola: cosa cambierà con l’intesa tra il Ministero dell’Istruzione e l’Ordine degli Psicologi?
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha appena siglato un protocollo d’intesa con l’Ordine degli psicologi per potenziare il sostegno mentale agli studenti in ambiente scolastico. David Lazzari, massimo rappresentante di categoria, dà il suo punto di vista su come dovrebbe svilupparsi la strategiadi Marcello G.
-
Mattia Ferrari: storia di un giovane sacerdote che soccorre i migranti in mare | PODCAST
Cresciuto nella parrocchia di Formigine, in provincia di Modena, con la voglia di mettersi a servizio degli altri, don Mattia Ferrari è il cappellano trentenne della ONG Mediterranea Saving Humans. Ci ha raccontato la sua storia nel podcast #FuoriClassedi paolodifalco01
-
Alfabeto dei diritti: che cos'è l'Hate Speech e come difendersi
Secondo l'ultima Mappa di VOX, Osservatorio Italiano dei Diritti, le donne sono la categoria più colpita dai discorsi d'odio online. A parlarcene è Sara Manfuso, attivista per i diritti civili e le pari opportunità, opinionista televisiva ed esperta di queste tematiche.di Francesco Bertoldi
Notizie e tendenze
La notizie e le tendenze dal mondo su Skuola.net: articoli sulle ultime novità di tecnologia, televisione e cinema, i personaggi dello spettacolo, i trend dai social network. Non perdere poi gli aggiornamenti su moda, bellezza e benessere, i consigli su sesso e amore, i tutorial e le informazioni dal pianeta motori per i neo-patentati, le news più divertenti dal mondo degli studenti e tanto altro.
…