1. Il super fuori corso: si laurea in Medicina a 73 anni, era iscritto in facoltà dal 1970

    Un sogno, ma anche una promessa fatta al padre, che ci teneva tanto a vedere suo figlio laureato: “Purtroppo non c’è stato il tempo per esaudire in tempi brevi il suo desiderio”.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. Eurovision 2024, la scaletta: quando vedere l'Italia con Angelina Mango

    La vincitrice di Sanremo si esibirà con La noia durante la seconda semifinale, prevista per il 9 maggio. Sarà la 16esima artista a salire sul palco.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  3. I quesiti del Concorso docenti 2024, sapresti rispondere?

    Boom di promossi al concorso docenti 2024, e più di qualcuno ha pizzicato il Ministero parlando di quesiti "troppo facili". Ma il MIM non ci sta e per difendersi ha pubblicato una batteria dei quesiti, individuandone alcuni come più ostici. A voi l'ardua sentenza
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  4. Meglio le vacanze delle lezioni: solo a 1 adolescente su 8 piace molto andare a scuola

    Iniziano le vacanze di Pasqua e per molti studenti è un sollievo: il 60% degli adolescenti italiani si dichiara abbastanza o molto stressato dal dover andare a scuola. Lo rileva uno studio dell’Istituto Superiore di Sanità
    Marcello G.

    di Marcello G.

  5. Ogni giorno un miliardo di pasti finiscono nella spazzatura

    Nel 2022, in ogni angolo del pianeta, le famiglie hanno gettato via oltre un miliardo di pasti quotidiani, mentre 783 milioni di individui hanno patito la fame e un terzo della popolazione mondiale ha affrontato l'incertezza riguardo al proprio nutrimento.
    A.Lib

    di A.Lib

  6. Cosa fare se i tuoi genitori vogliono iscriverti a una scuola che non fa per te? L'esperto: “Costruire un confronto alla pari”

    La scelta della scuola superiore a volte è causa di accesi diverbi familiari. Francesco Boz, psicologo e docente, spiega come trasformare il litigio con i genitori in un confronto costruttivo.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Partorisce nella notte, il giorno seguente si laurea con 110 e lode

    La studentessa ha continuato ad aggiornare il suo relatore in merito alla sua condizione anche durante il travaglio.
    C.Galgano

    di C.Galgano