1. Cerimonia di apertura Olimpiadi 2024: quando e dove vederla

    La sfilata degli atleti, che da tradizione apre le danze delle Olimpiadi, va in scena questa sera a Parigi: ecco a che ora inizia la cerimonia di apertura e come seguirla in diretta tv
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Temptation Island 2024 un mese dopo, cosa è successo alle coppie dopo il falò?

    Dopo la puntata finale, andata in onda ieri, è il momento di scoprire come sono davvero andate a finire le cose tra le sette coppie che hanno partecipato al programma.
    Redazione

    di Redazione

  3. Il 17enne in crisi: “Ho quasi 18 anni e mi sento un fallimento, non servo veramente a nessuno”

    Con i 18 anni arriva la maggiore età, ma lo studente non si sente affatto pronto: “Mi sento semplicemente inutile. Come se potessi scomparire e non cambierebbe niente a nessuno”.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. #Sapevatelo: Test di Medicina 2024, le 5 domande più assurde della banca dati di luglio

    Test di Medicina, secondo atto. Anche per la nuova sessione, il MUR ha messo a disposizione la banca dati contenente i quiz della prova, e noi siamo andati a caccia delle domande più curiose: torna il podcast che ti dice quello che non sai!
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. Esami di riparazione: guida pratica dei presidi al recupero del debito scolastico

    Cristina Costarelli, dirigente scolastico e presidente dell’Associazione Presidi del Lazio, ha illustrato come funziona il meccanismo che porta al salvataggio o alla bocciatura degli studenti promossi con riserva.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  6. Perché Massimiliano Caiazzo si è cancellato da TikTok?

    L'attore, intervenuto sul palco del Giffoni Film Festival, ha risposto a numerose domande da parte del giovane pubblico. Nel dibattito, la star di Mare Fuori ha inoltre rivelato il motivo che lo ha spinto a disfarsi di TikTok, il social più utilizzato dalla Gen Z.
    Redazione

    di Redazione

  7. Gli sfollati di Scampia hanno occupato per protesta l'Università a Napoli

    Circa 800 persone e una sistemazione di fortuna: vale a dire la sede di recente costruzione dell'università 'Federico II'. Dopo soli due giorni, la situazione è già al limite, mentre le istituzioni si muovono a rilento, è scattata la marcia della solidarietà tra gli abitanti del quartiere.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti