-
E se Internet fosse razionato?
L'ex ministra francese Najat Vallaud-Belkacem propone un limite di 3GB a settimana per l'uso di Internet per ridurre l'inquinamento digitale.di A.Lib
-
Sigfrido Ranucci si racconta a Skuola.net: dal voto basso al diploma all’exploit all’università, fino ad arrivare al successo di Report
Il conduttore del principale programma televisivo di inchieste, che è da poco uscito in libreria con il suo ultimo libro ‘La Scelta, è stato ospite della Skuola TV per parlare del suo passato da studente e delle inchieste portate avanti da ‘Report’ in questi anni.di manliogrossi
-
Piattaforma dell'E-Portfolio orientativo, qual è e come si usa
Vuoi consultare il tuo E-Portfolio per vedere nell’insieme il tuo percorso scolastico? Ecco quello che devi sapere sulla piattaforma messa a disposizione dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.di Francesco Bertoldi
-
Studente schiaccia la mano del professore con la porta
Prima gli insulti e le minacce di morte, poi la violenza fisica. Il prof, aggredito dallo studente, ha riportato traumi e tagli profondi alla mano.di Francesco Bertoldi
-
Il liceo che lancia la raccolta fondi per il distributore di assorbenti
L'obbiettivo è racimolare 3.500 euro utili all'acquisto del distributore a gettoni. Si tratta di un vero e proprio progetto dedicato agli iscritti, ma anche al personale scolastico.di Federico Bianchetti
-
Gite scolastiche, anche quest’anno la metà degli studenti non parte: alla base docenti-accompagnatori assenti e costi troppo alti
Come nel 2023, circa uno studente su due dovrà rinunciare alla gita scolastica con pernotto. Per due ragioni fondamentali: la carenza di insegnanti disponibili a fare da accompagnatori e i costi che non mettono tutti nelle condizioni di partecipare. Da non sottovalutare però anche le questioni disciplinari: il 17% di chi rimane a casa è costretto per punizione. L’aspetto economico influenza pure chi parte, visto che spesso si ripiega su soluzioni low-costdi Marcello G.
-
Scippano la prof, lo studente di 16 anni ferma il ladro: "Il mio eroe"
Lo studente che frequenta l'istituto 'Einaudi' di Montebelluna, in provincia di Treviso, è l'eroe del giorno. Insieme a un gruppo di amici, il giovane ha seguito il rapinatore costringendolo a restituire la refurtiva.di Federico Bianchetti
Notizie e tendenze
La notizie e le tendenze dal mondo su Skuola.net: articoli sulle ultime novità di tecnologia, televisione e cinema, i personaggi dello spettacolo, i trend dai social network. Non perdere poi gli aggiornamenti su moda, bellezza e benessere, i consigli su sesso e amore, i tutorial e le informazioni dal pianeta motori per i neo-patentati, le news più divertenti dal mondo degli studenti e tanto altro.
…