1. Ora legale 2024, avanti o indietro le lancette? Ecco perché non si dorme di più

    Il cambio d’ora avverrà alle 2 di notte dell’ultima domenica di marzo, quando dovremo spostare le lancette degli orologi avanti di un’ora.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  2. Il Ripassone: Guerra Fredda, perché si chiama così e cosa è successo

    L'espressione fu coniata per la prima volta dal giornalista statunitense Walter Lippman per descrivere i rapporti tra America e Unione Sovietica nel dopoguerra del '900.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Storia al capolinea: come lasciare una persona

    In una relazione si condividono tante cose, tra momenti felici e momenti di crescita. Anche per questo è così complicato dirsi addio. Ecco alcuni consigli utili.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. La Gioconda è l'opera d'arte più "deludente" per chi la visita, ecco perché

    Il ritratto più famoso del mondo, esposto al Louvre di Parigi, è il primo classificato, aggiudicandosi il titolo di opera più deludente. Che siano troppo alte le aspettative dei visitatori? Il problema non riguarda l’opera d’arte in sé.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  5. Università, il blocco della studentessa: "In triennale da 6 anni, sopraffatta dall'ansia"

    “Il giorno in cui mi laureerò non lo dirò a nessuno a parte gli amici stretti perché mi sento già ridicola così”. Queste le parole con cui si racconta una studentessa fuoricorso, sopraffatta dall’ansia e dalla vergogna per il suo percorso accademico.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  6. Alunni stranieri, il “tetto” del 20% per classe è un obiettivo realizzabile?

    Quanti alunni stranieri ci sono nelle nostre aule? Secondo gli ultimi dati ministeriali, in un caso su 15 si supera la quota massima attuale del 30%. E in alcune regioni si va ben oltre
    Redazione

    di Redazione

  7. Osteopatia diventa una laurea di professioni sanitarie: il punto della situazione

    L'evento 'Il futuro dell’Osteopatia dopo la definizione del percorso di laurea' ha fatto il punto della situazione sui futuri percorsi di laurea. Il decreto del MUR dello scorso dicembre – di concerto con il Ministero della Salute - ha fatto da apripista per l'attivazione dei percorsi.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti