
Un altro caso che mostra i gli evidenti problemi di edilizia scolastica. Gli studenti di un Liceo Scientifico romano denunciano la precaria condizione dell'istituto. È sufficiente un temporale per far sì che la struttura si allaghi, come mostrato in alcuni video girati dagli studenti lo scorso 26 settembre.
Nelle immagini si vedono crepe nei muri, pavimenti bagnati e secchi posizionati per raccogliere l'acqua piovana.
Le infiltrazioni hanno raggiunto persino l’ascensore utilizzato dagli studenti con disabilità, rendendolo di fatto inaccessibile.Una segnalazione, come racconta ‘La Repubblica’, è stata inviata alla Città Metropolitana, che ha finora effettuato solo un sopralluogo.

Allagamenti e crepe a scuola
Basta un temporale e l’istituto scolastico si trasforma in una zona allagata, con i corridoi pieni d’acqua e crepe visibili lungo le pareti e i soffitti.

Gli studenti, forse esasperati dalla situazione, hanno immortalato con i loro cellulari le condizioni critiche della scuola. Le immagini mostrano secchi ovunque, posizionati per contenere l’acqua che scende dal soffitto. E soprattutto i pavimenti completamente allagati, che non permettono il transito.

L'ascensore inutilizzabile: un rischio per gli studenti
Le infiltrazioni d’acqua non hanno risparmiato neanche l’ascensore destinato agli studenti con disabilità, che è diventato inutilizzabile a causa delle condizioni. "Siamo pronti per un remake di Titanic", ha ironizzato un genitore preoccupato, mentre gli studenti si trovano a fronteggiare difficoltà logistiche per spostarsi all’interno della scuola.
