1. Diremo addio alle chiavi di casa?

    Una serratura con lettore palmare: apre le porte con la scansione delle vene, offrendo un'alternativa sicura alle chiavi tradizionali. Sembra fantascienza ma è la realtà!
    A.Lib

    di A.Lib

  2. Contrae l'HIV all'università mentre era in Erasmus, risarcita ex studentessa di Padova

    L’Università di Ginevra dovrà risarcire l’ex studentessa di oltre 145mila euro: il virus, creato in laboratorio, non avrebbe dovuto essere in grado di replicarsi.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. Su TikTok c'è la maestra che insegna lo spagnolo traducendo le canzoni di Sanremo 2024 (e facendole cantare)

    In una scuola elementare di Napoli, c’è una maestra che fa cantare ai suoi studenti le canzoni di Sanremo dopo averle tradotte in spagnolo. I TikTok delle performance in classe hanno accumulato milioni di visualizzazioni.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Quando inizia il serale di Amici 2024?

    Solo due appuntamenti con il pomeridiano del programma ci separano dall’inizio del Serale, la fase che segna la conclusione del percorso compiuto dagli allievi di questa edizione.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  5. Perché febbraio ha 29 giorni ogni 4 anni?

    Il calendario risale addirittura alla Roma imperiale. Fu infatti Cesare a imporre l'adozione dell'anno bisestile: il primo della storia fu l'8 Avanti Cristo.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Lo studente procrastinatore: "Il mio cervello fa di tutto per ignorare le scadenze fino all'ultimo". Ma prende 28 all'esame studiando cinque giorni

    Una condizione comune a molti giovani da cui è molto difficile uscire. La procrastinazione è uno degli acerrimi nemici degli studenti, che a forza di rimandare lo studio si ritrovano a pochi giorni dall'esame senza avere sfogliato nemmeno una pagina del manuale.
    Redazione

    di Redazione

  7. Dopo l'occupazione a scuola di sabato per recuperare le ore di lezione

    Continua l’ondata di proteste a Milano e intanto si comincia a fare i conti con i danni che le occupazioni si sono lasciate alle spalle.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi