Federico Bianchetti
Autore
Sciopero treni 12 e 13 ottobre 2024, orari e cose da sapere

Un mese di ottobre difficile per tutti i pendolari, attesi da un nuovo sciopero dei treni nei prossimi giorni. Sabato 12 e domenica 13 ottobre, infatti, il personale del gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord incrocerà le braccia per un maxi-sciopero della durata di ben 48 ore. Previsti, dunque, variazioni o cancellazioni rispetto alla programmazione ordinaria: vediamo gli orari e cosa sapere per non farsi trovare impreparati dall'ennesimo sciopero dei treni di ottobre.

Indice

  1. Sciopero treni 12 e 13 ottobre: a che ora inizia e quando finisce
  2. Sciopero treni 12 e 13 ottobre: come funzionano i rimborsi

Sciopero treni 12 e 13 ottobre: a che ora inizia e quando finisce

Lo sciopero inizierà sabato 12 ottobre alle ore 21:00 e terminerà alle 20:59 domenica 13 ottobre. Non sono invece previste fasce di garanzia, per cui tutti i viaggiatori dovranno attrezzarsi in maniera alternativa. Spesso, vengono istituiti dei servizi di bus sostitutivi, ma l'attivazione spetta all'azienda di riferimento: per questo motivo, invitiamo i viaggiatori a consultare i rispettivi portali online, anche per prendere conoscenza di tutte le altre informazioni aggiuntive.

Sciopero treni 12 e 13 ottobre: come funzionano i rimborsi

Per esempio, si legge sul sito di Trenitalia, chi desidera rinunciare al viaggio può chiedere un rimborso a partire dal giorno in cui viene annunciato lo sciopero e fino all’ora di partenza del treno prenotato, per i treni Intercity e Frecce. Per i treni regionali, invece, la richiesta va inoltrata entro le ore 24:00 del giorno antecedente allo sciopero stesso.

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta