1. Quando esce No Rest for The Wicked e quanto costa

    Il nuovo attesissimo titolo targato Moon Studios è in dirittura d'arrivo. Da domani, infatti, sarà possibile effettuare il download del videogioco tramite il portale Steam.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Radio Zeta Future Hits Live 2024, cast, cantanti e biglietti: tutte le anticipazioni

    Torna il festival dedicato alla Generazione Z. Come sempre, l'evento andrà in scena al Foro Italico di Roma e vedrà protagonisti gli artisti più amati dai giovanissimi.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. DiscoverEU: 35.500 Interrail gratis per i 18enni, ecco come ottenerli!

    Sei nato tra il 1° luglio 2005 e il 30 giugno 2006 e sogni di viaggiare? Beh, allora non puoi perdere questa fantastica occasione!
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. BookTok: top 5 libri 'enemies-to-lovers' imperdibili di cui tutti parlano

    Non hai ancora deciso quale sarà il prossimo libro che leggerai? Scopri questi cinque titoli "enemies-to-lovers" e lasciati convincere dalle trame avvincenti e dalla chimica esplosiva tra i due protagonisti.
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  5. Come scegliere la tua prima moto: 10 cose da sapere

    La moto è il mezzo di trasporto ideale per affrontare la vita di tutti i giorni, che si tratti di attraversare il traffico cittadino oppure di partire per un viaggio alla ricerca di luoghi sconfinati. Quello che però nessuno ti dice è che ci sono vari fattori da considerare quando si vuole acquistare una due ruote. Consumi, prestazioni, guidabilità: ecco da dove partire per scegliere la tua prima moto.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Liceo del Made in Italy, Meloni: "I giovani devono crederci"

    Intervenuta all'annuale rassegna di Vinitaly in scena a Verona, la Premier ha celebrato la prima Giornata del Made in Italy parlando agli alunni presenti.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Vacanze estive troppo lunghe, la petizione per cambiare il calendario scolastico: oltre 35mila firme

    Si chiede l’adeguamento agli standard europei, che prevedono uno stop dalla didattica dalle 6 alle 8 settimane. Praticamente la metà delle attuali vacanze italiane.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi