3' di lettura 3' di lettura
Educazione affettiva nelle scuole, lo psichiatra Paolo Crepet è contrario
Fonte foto: Paolocrepet.it


Si sta molto dibattendo in questi giorni della possibilità di introdurre l'insegnamento di Educazione all'affettività nelle scuole.

Per verità di cronaca va detto che l'iniziativa risale addirittura allo scorso anno: annunciata dal Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, pochi giorni giorno dopo la tragica scomparsa di Giulia Cecchettin, la questione si è poi conclusa con un nulla di fatto.

Nella giornata di ieri, poi, l'annuncio, sempre da parte del numero uno del MIM, che lo psichiatra Paolo Crepet avrebbe ricoperto il ruolo di responsabile coordinatore del progetto.

Con sommo stupore da parte dello stesso terapeuta, che non sapeva dell'intenzione del Ministro di affidargli l'incarico.

Indice

  1. Bullismo, Crepet coordinatore del tavolo contro il bullismo
  2. Lo psichiatra è contrario all'ora di Educazione alle relazioni

Bullismo, Crepet coordinatore del tavolo contro il bullismo

Come riporta La Repubblica, infatti, Paolo Crepet ha affermato di non avere alcun incarico di coordinatore: “Con il ministro avevamo avuto dei colloqui informali. Valditara mi aveva chiesto cosa pensavo bisognasse fare contro la violenza e il bullismo e gli avevo suggerito di istituire una commissione, perché senz’altro su questo c’è da lavorare. Se mai verrà creato questo pool potrò darò il mio contributo, probabilmente non da presidente visti i miei molteplici impegni”.

Così, dopo l'intervista dello psichiatra, Valditara lo ha contattato nella serata di ieri precisando: “Ho chiesto al prof. Paolo Crepet di coordinare un tavolo sul bullismo. Lui ha manifestato il suo vivo interesse. Entro giovedì sarà pronta una bozza di proposta di incarico. È mia ferma intenzione avviare ogni iniziativa utile che contribuisca a stroncare questo fenomeno in drammatico aumento. Questi i fatti, le polemiche non mi interessano, le lascio a chi non ha a cuore la soluzione dei problemi".

Lo psichiatra è contrario all'ora di Educazione alle relazioni

L'annuncio del Ministro Valditara riguardava però anche il progetto di Educazione alle relazioni. Il responsabile del MIM aveva affermato che Crepet sarebbe stato coinvolto ma, stando alle parole dello psichiatra, sembra proprio che non sarà così.

Crepet infatti si è detto fermamente contrario al progetto: “Una proposta inascoltabile, una presa per i fondelli. Chi la terrebbe?chiede - Chi formerebbe i docenti? Di rispetto, sentimenti, sesso, violenza, può parlare anche la prof di italiano nelle sue ore, la scuola è tutta sentimentale. Sono contrario a un’ora di educazione affettiva a scuola”.