1. Come evitare la bocciatura a settembre: consigli per l'esame di recupero

    L’esame di recupero è alle porte e molti studenti sono alle prese con lo studio estivo. Ecco le strategie migliori da adottare.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. Cybercriminali rubano un'enorme quantità di dati alla Disney

    Dietro agli attacchi ci sarebbe il gruppo di “hacktivisti” Nullbulge, che hanno deciso di colpire Disney per il modo scorretto in cui trattano artisti e consumatori.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  3. Test psico-attitudinali per i docenti? Loro dicono sì

    Il caso della docente di Martina Franca che ha inscenato un finto matrimonio con un collega ha aperto il dibattito: i professori dovrebbero sottoporsi a test psico-attitudinali per accedere all'insegnamento?
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Ursula von der Leyen resta presidente della Commissione europea

    I partiti tradizionali si uniscono per garantirle una vittoria netta e sconfiggere le forze di estrema destra.
    A.Lib

    di A.Lib

  5. Quanti sono i fuorisede? 900mila secondo l'UDU, 450mila secondo il MUR

    Secondo quanto riportato da un comunicato degli studenti, i fondi stanziati dal MUR, e destinati ai fuorisede, sarebbero del tutto insufficienti per i 900mila universitari fuorisede. Nella replica, i funzionari del Dicastero facevano notare come le stime del sindacato studentesco siano errate.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Università, 21enne dopo anni di crisi: "Tutti i miei amici l'anno prossimo si laureano e poi ci sono io che mi sono smarrita"

    La 21enne non sa più chi è. A nulla è servito iscriversi a un’altra facoltà o iniziare a lavorare, ogni volta che cambia strada non si sente a casa e perde equilibrio: “Ho paura di fare una brutta fine e di deludere tutti”.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  7. Istat, la laurea è ancora un buon investimento: l'84,3% dei laureati trova lavoro, contro il 73,3% dei diplomati

    Il rapporto dell'Istat 'Livelli di istruzione e ritorni occupazionali, anno 2023' certifica ancora una volta come la laurea non sia solo un pezzo di carta: a parità di condizioni, infatti, i laureati hanno l'11% in più di probabilità di trovare un'occupazione, rispetto a chi possiede solo il diploma.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti