1. I “mattoni” dell’estate 2024: da Il fu Mattia Pascal a I Malavoglia passando per Il ritratto di Dorian Gray, ecco i libri più assegnati agli studenti

    Estate 2024 vuol dire anche libri da leggere, spesso pietre miliari anche visti come "mattoni" dagli studenti a cui sono assegnati, che vanno a caccia di sintesi e riassunti. Tra i titoli più gettonati, grandi classici come Pirandello e Verga, ma si fanno strada anche autori contemporanei come Luigi Garlando e Fabio Geda.
    Redazione

    di Redazione

  2. Professore nei guai per selfie con saluti romani: indaga l'Ufficio scolastico regionale

    Selfie e saluti fascisti, bullismo, razzismo e omofobia nei confronti degli studenti, atti sessuali mimati in classe. Video e foto a testimoniare il comportamento ben più che inappropriato del prof di storia e filosofia.
    Redazione

    di Redazione

  3. 12enne bullizzata in classe, la scuola condannata a risarcire 60mila euro

    Dopo 8 anni di udienze, anche grazie alle testimonianze degli ex compagni di classe, è stata emessa la sentenza definitiva.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  4. Cerimonia di apertura Olimpiadi 2024: quando e dove vederla

    La sfilata degli atleti, che da tradizione apre le danze delle Olimpiadi, va in scena questa sera a Parigi: ecco a che ora inizia la cerimonia di apertura e come seguirla in diretta tv
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. Temptation Island 2024 un mese dopo, cosa è successo alle coppie dopo il falò?

    Dopo la puntata finale, andata in onda ieri, è il momento di scoprire come sono davvero andate a finire le cose tra le sette coppie che hanno partecipato al programma.
    Redazione

    di Redazione

  6. Il 17enne in crisi: “Ho quasi 18 anni e mi sento un fallimento, non servo veramente a nessuno”

    Con i 18 anni arriva la maggiore età, ma lo studente non si sente affatto pronto: “Mi sento semplicemente inutile. Come se potessi scomparire e non cambierebbe niente a nessuno”.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  7. Oggi 26 luglio è la Giornata Mondiale degli Zii: le frasi più belle da dedicare

    Possono essere dei confidenti, degli amici e dei veri e propri punti di riferimento per i propri nipoti. Oggi, 26 luglio, è la giornata dedicata agli zii e alle zie di tutto il mondo.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi